Attenzione al cambiamento che ne deriva da questo semaforo, con questa notizia che rischia di stravolgere tutto.
Il Codice della Strada si sta rinnovando sempre di più e negli ultimi mesi il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha deciso di attuare altre importanti modifiche. Il tutto è però molto più legato alle sanzioni che derivano dalle infrazioni più che dai cambiamenti legati alle Leggi.
Tra i vari aspetti che si deve tenere in considerazione quando si va in auto c’è sicuramente il discorso che è legato ai semafori. Questi dispositivi nascono con l’intento di regolare la viabilità nelle città, con il loro ruolo che spesso però è sostituito dalle rotatorie, anche se i semafori sono sicuramente più intuitivi, dato che il concetto di precedenza per molti è un mistero.
Purtroppo si sa che ci sono anche coloro che non sono sempre intenzionati a rispettare i colori dei semafori, con il rosso che rappresenta lo stop, ma per qualcuno non è così. Una Legge tanto semplice quanto intuitiva, ma che siccome non sempre viene rispettata, ecco che diventa così necessario creare dei sistemi che possano multare coloro che non rispettano lo stop.
Nuovo rilevatore: ecco dove sarà installato
Ancora una volta si è costretti a dover fare i conti con l’installazione di un nuovo rilevatore di infrazione semaforiche, con questo che è posizionato sulla Strada Regionale 213 Flacca con Via Vindicio, sia nella direzione Formia che in quella Gaeta. L’attivazione è avvenuta il 26 marzo alle ore 8, dunque si tratta di una novità fresca.

Il sistema è molto semplice e intuitivo, infatti andrà a subito a segnalare tutti coloro che supereranno il semaforo con il rosso, il che porterà dunque a una multa. In questi casi si dovrà pagare una sanzione che andrà da un minimo di 163 a un massimo di 652 Euro, senza dimenticare come saranno decurtati anche sei punti dalla patente.
Da sottolineare inoltre come le infrazioni semaforiche comportano anche un sensibile aumento della spesa nel caso in cui dovessero avvenire di notte. Ecco allora come, passare con il semaforo rosso tra le 22 e le 7 del mattino, comporterebbe un aumento considerevole della multa minima, che non sarebbe più 167 ma andrebbe a 222 Euro. Non dimentichiamo inoltre come nell’ultimo periodo siano anche aumentate le imposte di pagamento per le notifiche. Il nuovo sistema di rilevazione di infrazione semaforiche sarà completamente gestito dagli Agenti della Polizia Locale, con il suo compito che dunque è quello di migliorare la sicurezza stradale.