Novità importante in casa Opel, con il nuovo modello che ora metterà in crisi anche il dominio della FIAT Panda.
Sono ormai ben lontani i tempi nei quali vi era la rivalità tra la FIAT e la Opel per il predominio nel settore delle citycar. Ora entrambe fanno parte infatti di Stellantis, con il Gruppo che sa così di poter contare su due marchi di primo piano, con entrambi che dimostrano di guardare al futuro senza dimenticare il loro glorioso passato.
Lo si vede già da come la FIAT abbia deciso di puntare moltissimo sulla Panda anche per il futuro, con questa citycar che si presenterà in versione crossover con la Grande Panda. Una scelta che convince davvero tutti, tanto da far sbilanciare Olivier François, con il CEO che ha parlato di questa come quella che può diventare l’auto più venuta in casa FIAT.
Si tratterebbe di un grandissimo risultato, anche perché andrebbe a superare così la Strada, il pick-up che in Sudamerica non conosce davvero rivali. Intanto però si guarda con sempre maggiore attenzione e interesse all’elettrico, con la Opel che ha così lanciato sul mercato una vettura storica ora in versione a impatto zero.
Opel Corsa: ora è del tutto elettrica
Una delle citycar che da sempre è una delle principali rivali della FIAT Panda è senza ombra di dubbio la Opel Corsa, un modello che si presenta con dimensioni contenute e perfette per i tratti urbani. Siamo di fronte a un’auto con una lunghezza da 406 cm, una larghezza da 177 cm e un’altezza da 143 cm, il che la rende adibita per cinque persone.

Nella sua versione elettrica, la Corsa si presenta con un’erogazione di potenza massima di 136 cavalli. Questo le permette così di arrivare fino a un picco massimo di 150 km/h. Buona anche l’autonomia, che si stanzia sui 355 km, ma il prezzo da 34 mila Euro spaventa i clienti ed è per questo motivo che è proprio la stessa Opel che ha deciso di intervenire in modo deciso.
Infatti si sta per progettare una nuova vettura, con questa che avrà delle caratteristiche inferiori rispetto a quella attuale, ma avrà il merito almeno di abbattere i costi al di sotto dei 30 mila Euro. Si parla già di un abbassamento dell’autonomia, non di certo di grande aiuto, ma si piazzerebbe comunque sui 300 km. La Grande Panda elettrica parte da 24.900 Euro, dunque la Opel vuole rispondere con una Corsa pronta a rinnovarsi.