Ora l’Autovelox ti punisce anche se vai piano: basta fare questo gesto e la multa sarà salata

L’autovelox è un nemico sempre più insidioso per chi non rispetta le regola, e non solo quelle dei limiti di velocità. Le multe stanno fioccando proprio in questi giorni.

Non basta tenere d’occhio il tachimetro per stare tranquilli. C’è un gesto, quello che tanti fanno quasi senza pensarci, che può trasformare una giornata normale in una corsa all’ufficio postale per pagare una multa. Sembra incredibile, eppure succede ed è una notizia che non riguarda chi corre, stavolta, ma chi crede di fare un favore agli altri.

Ci si trova spesso in mezzo al traffico, con la pioggia o il sole, e si incrocia lo sguardo di chi arriva dalla parte opposta. Un attimo, due colpi di fari, un segnale che sembra innocuo. È un modo per dire: “Attento, poco più avanti c’è un controllo”. Si tratta di un gesto che molti considerano quasi un riflesso, eppure, proprio lì si nasconde la trappola, perché la legge non guarda alle intenzioni, guarda ai fatti. E quel lampeggio, che per tanti è solo cortesia, per il Codice della Strada è un’infrazione vera e propria.

Multati anche nei limiti, il gesto da evitare

A Padova è successo davvero. Un automobilista, convinto di fare la cosa giusta, ha segnalato con i fari la presenza di un posto di blocco. La pattuglia non ha gradito. Risultato: multa da 40 euro. La vicenda non si è chiusa lì perché l’automobilista ha negato tutto, ha detto di non aver usato i fari per avvisare gli altri.

Autovelox shock
Lampeggiare, oggi, costa – derapateallaguida.it

Ha fatto ricorso e la questione è finita davanti al prefetto. Intanto, però, la multa è arrivata perché il Codice della Strada, all’articolo che riguarda l’uso dei dispositivi luminosi, non lascia spazio a dubbi: chi usa i fari in modo improprio rischia una sanzione che può arrivare anche a 173 euro.

Non conta se il gesto nasce da buone intenzioni (sempre ammesso che segnalare un controllo sia una buona intenzione): la legge non distingue tra chi vuole aiutare e chi vuole ostacolare. Se si lampeggia per segnalare un controllo, si rischia la multa e non serve rifiutarsi di firmare il verbale perché il procedimento andra avanti lo stesso e se alla fine viene di una esaurente trafile viene accertata la responsabilità, la sanzione resta. Molto più salata.

Il consiglio che ci sentiamo di darvi da queste colonne è semplice: pensate a voi stessi e agli altri solo quando c’è un incidente e la necessità di prestare soccorso. Lasciamo perdere i comportamenti e le strizzate d’occhio da furbetti, sembrano innocue ma possono cambiare il senso di una giornata e costare un sacco di soldi

Gestione cookie