Panda e Sandero in pericolo, Volkswagen ha deciso: prezzo mai visto per la nuova arrivata

Volkswagen entra in concorrenza con le auto leader del mercato italiano ed europeo con questa nuova uscita di grande spessore.

Sono due le vetture che nel 2024 hanno convinto tutti sul mercato italiano ed in parte anche quello europeo. Stiamo parlando della Fiat Panda e della Dacia Sandero, due vere e proprie icone dei rispettivi marchi che ancora oggi fanno la differenza per differenti motivi. La prima è l’utilitaria classica della casa torinese, l’altra è la berlina di segmento B leader in Europa.

Entrambe sono considerate ad oggi le migliori city car in circolazione, almeno per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. Anche in prospettiva, quando le alimentazioni elettriche prenderanno il sopravvento anche in questi segmenti, dovrebbero rappresentare delle vere e proprie ammiraglie.

A contrastare il dominio di Panda e Sandero potrebbe pensarci Volkswagen; la casa automobilistica tedesca vuole puntare su una nuova city car completamente elettrica, che già fa parlare di sé e dovrebbe uscire a breve sul mercato. Una novità annunciata da tempo e che è arrivata al momento del countdown, dopo i rendering e le anticipazioni sul web delle scorse settimane.

È l’ora della Volkswagen ID.1: quanto costerà la city car elettrica tedesca

Stiamo parlando di Volkswagen ID.EVERY1, ovvero la nuova city car full electric che, come detto, era stata già lanciata informalmente dal brand di Wolfsburg da diversi mesi. Sono arrivati i teaser ufficiali che anticipano la presentazione ufficiale del veicolo, previsto per il prossimo 5 marzo. Il mondo dell’automobilismo sta dunque per conoscere a tutti gli effetti questa novità.

Volkswagen ID.1
È l’ora della Volkswagen ID.1: quanto costerà la city car elettrica tedesca (foto Volkswagen) – derapate.allaguida.it

Il concept anticipa dunque in buona parte il modello che arriverà sul mercato nel prossimo futuro. Si parla della ID.1 come dell’erede diretta della Volkswagen Up! e rappresenterà un punto di riferimento per l’elettrico del brand. “Conveniente e di alta qualità”, è stata definita così da Thomas Schäfer, attuale CEO di Volkswagen.

L’automobile sarà costruita sulla piattaforma MEB Entry, anche se in versione modificata rispetto a quella utilizzata per la realizzazione di ID.3 e ID.4. La trazione sarà anteriore e consentirà alla city car di avere un maggiore spazio nel bagagliaio, con un utilizzo generalmente più intelligente degli spazi.

Il teaser presenta una ID.1 come un piccolo crossover, dal look compatto e muscoloso, con riferimenti nei gruppi ottici alla ID.Life Concept 2021. Una base da cui sembra nata l’idea di questa ultima versione. Lunghezza intorno ai 3,6 metri e inserimento diretto nel segmento A. La batteria dovrebbe avere capacità ridotta per un utilizzo prettamente urbano, con autonomia massima intorno ai 300 km.

Gestione cookie