Patente, adesso te la paga il Governo: nuova decisione approvata

Adesso la patente non sarà più un problema dal punto di vista economico, visto che la spesa verrà coperta interamente dal Governo: la decisione è appena stata presa

Una bella trovata a livello istituzionale per tagliare quello che poteva essere un esborso “scomodo”. Prendere la patente senza dover versare un euro diventa invece realtà. Un bonus che è rivolto solo ad alcune categoria specifiche ed è stato promosso dal Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti.

Prendere la patente è da sempre uno snodo importante dell’esistenza di ogni cittadino, visto che segna il passaggio alla libertà e all’indipendenza di spostamento, cosa di non poco conto. La fine della scuola dell’obbligo, la prima macchina, i primi viaggi. Tutta una serie di cose che rendono l’esame molto più di un semplice step burocratico. Una porta verso la maturità, ovviamente con una spesa da sostenere. Tra le guida per la pratica, la parte teorica e l’esame in sé, per arrivare ad ottenere la nostra licenza di guida dobbiamo considerare una discreta somma. Esistono poi tutte quelle patenti professionali che devono essere prese per guidare mezzi pubblici, pesanti o di altra natura.

Proprio per queste categorie il Governo ha pensato ad un bonus molto importante per poter prendere la patente per il settore dell’autotrasporto. Nel nostro Paese mancano molto autisti per il trasporto di merci e persone; opportunità lavorative che spesso non possono essere sfruttate perché non si hanno i requisiti necessari per accedere ai concorsi e alle candidature. Ecco quindi la mossa dell’Esecutivo, che mira ad aumentare gli under 35 che possono essere muniti di licenza di guida.

Per alcune categorie esiste ora il bonus patente: come prenderla con gli incentivi del Governo

Il contributo statale previsto può raggiungere un massimo di 2.500 euro ed è pensato appositamente per favorire l’ingresso dei giovani, dai 18 ai 35 anni, nel mondo dell’autotrasporto. Questo incentivo rientra all’interno della strategia del programma “Patenti giovani autisti per l’autotrasporto“. Un fondo di 5,4 milioni di euro che l’Esecutivo di Giorgia Meloni ha destinato a questo tipo di crescita. Il periodo è compreso nel triennio 2023/2026, con ancora un anno di tempo per accrescere gli iscritti ai corsi di formazione per patenti professionali.

La patente di guida
Per alcune categorie esiste ora il bonus patente: come prenderla con gli incentivi del Governo (Derapate.allaguida – ANSA)

 

Il bonus patente 2025 si può ottenere dal 20 ottobre 2025, con il via alle ore 12:00. Una volta che si ottiene il voucher si hanno a disposizione 60 giorni al massimo per attivarlo in un’autoscuola. Da quel momento il corso va completato in un massimo di un anno e mezzo. Per accedere al bonus bisogna entrare cliccare su questo indirizzo, e inserire le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Ma quali sono le patenti interessate da tale bonus?

Si va dalle categorie C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E, fino alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Gestione cookie