Nuova svolta epocale per la patente auto: è in arrivo e coinvolgerà tutti i cittadini italiani, ecco le nuove norme
La patente, quel documento che è fondamentale per poter guidare ogni tipo di mezzo e che tutti, soprattutto quando si è adolescenti, sognano di avere. Chi non ha mai atteso con ansia lo scoccare dei 18 anni per poter finalmente ricevere il prezioso documento e guidare un’auto? Almeno in Italia, perché vi sono anche Paesi – vedi gli Stati Uniti – dove già a 16 è possibile conseguirla.
Ovviamente dipende anche dal tipo di patente che si vuole ottenere. Cambia, infatti, a seconda del tipo di veicolo che si intende guidare. Se per le auto serve necessariamente aspettare i 18 anni per conseguire la patente B, l’esempio di come la fascia d’età conti è dato dai due ruote: per gli scooter e le moto, infatti, sono diverse le fasce, a partire dai 14 anni soglia in cui è possibile guidare il cinquantino, fino ai 24 anni che permettono di conseguire la patente A (o A3) con cui si possono guidare tutti i tipi di motocicli senza limitazioni (età che si abbassa a 20 anni se da due anni si possiede la patente A2).
Al compimento dei 16 anni, invece si può conseguire la patente A1 che limita la guida fino ai motocicli di 125 cc di cilindrata mentre con l’A2 (18 anni) è possibile guidare i motocicli di potenza non superiore a 35 kW: di fatto le moto depotenziate.
In Italia presto arriverà una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la patente. A partire dal prossimo 23 ottobre, infatti, arriverà la patente digitale, un documento valido ai fini legali al formato tessera che già abbiamo. Sarà soltanto un primo passo, con l’IT-Wallet che arriverà nell’App IO mettendo fine ai test iniziati nel mese di luglio.
La patente digitale, però, almeno inizialmente non sarà per tutti: all’inizio sarà disponibile nel wallet solo per 50mila cittadini italiani, che saranno i “prescelti” per testarne il funzionamento. Per scoprire se siete tra questi, basterà aprire l’app IO. Il 6 novembre altri 250mila cittadini potranno usufruirne ed il 20 novembre per un milione mentre il 4 dicembre solo in Italia sarà disponibile per tutti.
Un primo passo verso una svolta digitale totale: gli italiani avranno infatti presto il “sistema di portafoglio digitale italiano IT Wallet”, che comprenderà anche la tessera sanitaria come reso noto dal governo italiano nel piano per il PNRR.
La BMW si trova costretta a verificare le condizioni di produzione prima di poter proseguire:…
I SUV ormai stanno diventando sempre più al passo con i tempi ed economici e…
Dazi, arriva la strada alternativa: accordo in vista tra i due governi, ecco che cosa…
Altro che noiosa e compatta per la città: la nuova Smart se la gioca con…
Arriva la nuova anti Panda, con questa vettura molto economica che ora presenta anche delle…
Attenzione alla novità, con Jeff Bezos che ora sembra lanciare la sfida nei confronti di…