La patente rischia di subire dei profondi stravolgimenti nei prossimi anni per i limiti di età.
Non ci sono dubbi sul fatto che la patente sia da considerarsi come il documento più importante di tutti. Questi infatti permette di poter accentuare sensibilmente la libertà personale, visto come dà modo di potersi muovere serenamente all’interno delle grandi città con i mezzi privati.
Fa discutere il fatto di come tanti Comuni stiano attuando una campagna contro le automobili private, il che non fa altro se non andare a limitare la libertà personale dei cittadini. La patente è un documento essenziale e deve sempre essere garantita la libertà di movimento indipendente.
Allo stesso modo però è necessario anche trovare delle soluzioni che siano quanto più sicure possibili. Gli incidenti purtroppo non mancano e dunque anche il Governo sta cercando di valutare delle introduzioni future che possono riguardare anche dei limiti di età verso l’alto, non solo dunque i 18 anni di ingresso.
Limiti di età per la patente: quando scattano i vari rinnovi
Partiamo dal fatto che già oggi vi siano delle importanti distinzioni per quanto riguarda il rinnovo della patente tra i giovani e chi invece inizia a salire con l’età. Il rinnovo della patente avviene infatti ogni 10 anni per coloro che hanno un’età che è compresa tra i 18 e i 50 anni, il che dimostra come di fatto non vi sia grande necessità di controllare con costanza la condizione del guidatore per capire se sia idoneo o meno.

La situazione inizia a cambiare nel momento in cui si passa invece a coloro che hanno tra i 50 e i 70 anni, dove l’età si dimezza e dunque servirà un rinnovo ogni cinque anni. La situazione si fa però più critica dopo i 70 ed è proprio qui che il Governo sta valutando delle possibili novità. Tra i 70 e gli 80 anni il rinnovo della patente avviene di tre anni in tre anni, mentre dopo gli 80 è ogni due anni.
Gli ultimi gravi incidenti che hanno coinvolto persone ultra ottantenni, con eventi legati a manovre molto azzardate e contromano, stanno spingendo sempre di più verso la valutazione per l’introduzione di un limite di età. Lo stesso Salvini ha ammesso come al MIT si stiano valutando dei nuovi esami per il rinnovo della patente dopo gli 80 anni e su possibile soglie di età. Quello che sembrava impossibile, ora può diventare qualcosa di concreto.