Pedaggio scontato dal 1 marzo sulla Tangenziale: lo paghi la metà a una condizione, affrettati ad attivarla

Grandi notizie per gli italiani, perché dall’1 marzo ci sarà uno sconto importante sulla tangenziale, ma serve una condizione.

In questi anni sono costanti e continui gli aumenti per quanto riguarda le spese e soprattutto la gestione della propria auto. Le spese sono sempre più frequenti e soprattutto non sembra esserci una soluzione per poter arrivare al tanto atteso abbattimento dei costi, il che sta mettendo in crisi davvero tante famiglie.

Anche nel 2025 i pedaggi autostradali hanno visto un aumento, non in tutte le tratte, con l’inflazione che ha causato così l’adeguamento dei costi. Un durissimo colpo soprattutto per chi viaggia per lavoro, con i guadagni che dunque sono destinati ad assottigliarsi ancora di più.

Per fortuna però qualcosa ora si sta muovendo, visto come negli anni sono diventate a pagamento anche una serie di tratte che prima invece erano del tutto gratuite. Le tangenziali di alcune grandi città necessitano infatti del pagamento del pedaggio, ma dall’1 marzo ci sarà la possibilità per qualcuno di poter usufruire di un grande sconto.

Tangenziale Varese: ecco chi può avere lo sconto

La Tangenziale A60 di Varese è molto trafficata, considerando come si tratti di uno snodo fondamentale per il nord ovest della Lombardia. La Regione Lombardia ha sempre puntato molto su questo tratto che è molto vicino alla Svizzera, dunque si tratta anche di uno snodo essenziale per i rapporti con le altre nazioni europee.

Autostrada
Autostrada Varese (Ansa – derapate.allaguida.it)

Ecco allora come le istituzioni locali, con Presidente Attilio Fontana, hanno richiesto a gran voce e ottenuto la possibilità di abbattere il costo di questa tangenziale del 50% per tutti coloro che sono abitudinari di questa tangenziale. Riguarda tutti i mezzi possibili, dunque si passa dalle auto alle moto fino ad arrivare ai furgoni. Naturalmente ci deve essere un modo per dimostrare che si è abitudinari di quella tratta, e per farlo servirà dimostrare di essere passati su quella strada per almeno 10 volte in un mese.

Non è di certo un problema per i lavoratori che, molto probabilmente, ci arrivano già a metà del mese a quella quota. Naturalmente è essenziale però avere a disposizione o un Telepedaggio o un Conto Targa, in quanto così sarà proprio questo sistema che permetterà di incamerare al proprio interno i dati e la quantità di accessi in tangenziale. Il Presidente Attilio Fontana ha dichiarato, come riporta Ansa, che questa iniziativa è l’ennesima segno concreto di come la Regione osservi le necessità dei cittadini.

Gestione cookie