I fanatici inglesi della Formula 1 ci mandano un’altro spunto interessante sul quale discutere. Come stanno andando le lotte tra piloti compagni di squadra in qualifica?
A ricordarci l’esito della gara ci pensa la classifica dei punti ma sapere chi tra due piloti aventi lo stesso mezzo è il più veloce nel giro secco può non essere altrettanto immediato.
Facendo delle precisazioni, quindi, riportiamo interamente il confronto pubblicato dal sito britannico f1fanatic. Non tutti i piloti sono arrivati in Q3 sempre. Alcuni, tra quelli delle retrovie, si sognano pure il Q2. Oltretutto nel Q3 ha giocato un ruolo determinante il carico di carburante mentre per i top team, talvolta, il Q1 è stato fatto con un certo relax. Per questi motivi, se dovessi scegliere il momento più veritiero per confrontare i piloti a parità di macchina, quantitativo di carburante e massimo impegno, prenderei il Q2 (ad esclusione di Super Aguri, Force India ed in parte Toro Rosso per ovvi motivi).
Vediamo i dati raccolti nel dettaglio:
- Ferrari Q3 Kimi Raikkonen 1 – 3 Felipe Massa Q2 Kimi Raikkonen 1 – 3 Felipe Massa Q1 Kimi Raikkonen 1 – 3 Felipe Massa
- BMW Q3 Nick Heidfeld 0 – 4 Robert Kubica Q2 Nick Heidfeld 1 – 3 Robert Kubica Q1 Nick Heidfeld 2 – 2 Robert Kubica
- McLaren Q3 Lewis Hamilton 3 – 1 Heikki Kovalainen Q2 Lewis Hamilton 2 – 2 Heikki Kovalainen Q1 Lewis Hamilton 2 – 2 Heikki Kovalainen
- Williams Q3 Nico Rosberg 2 – 0 Kazuki Nakajima Q2 Nico Rosberg 3 – 1 Kazuki Nakajima Q1 Nico Rosberg 4 – 0 Kazuki Nakajima
- Toyota Q3 Jarno Trulli 4 – 0 Timo Glock Q2 Jarno Trulli 4 – 0 Timo Glock Q1 Jarno Trulli 4 – 0 Timo Glock
- Red Bull Q3 David Coulthard 1 – 2 Mark Webber Q2 David Coulthard 1 – 3 Mark Webber Q1 David Coulthard 1 – 3 Mark Webber
- Renault Q3 Fernando Alonso 3 – 0 Nelson Piquet Jnr Q2 Fernando Alonso 4 – 0 Nelson Piquet Jnr Q1 Fernando Alonso 4 – 0 Nelson Piquet Jnr
- Honda Q3 Jenson Button 1 – 0 Rubens Barrichello Q2 Jenson Button 2 – 2 Rubens Barrichello Q1 Jenson Button 2 – 2 Rubens Barrichello
- Toro Rosso Q3 Sebastian Vettel 1 – 0 Sebastien Bourdais Q2 Sebastian Vettel 2 – 2 Sebastien Bourdais Q1 Sebastian Vettel 3 – 1 Sebastien Bourdais
- Force India Q3 Giancarlo Fisichella 0 – 0 Adrian Sutil Q2 Giancarlo Fisichella 0 – 0 Adrian Sutil Q1 Giancarlo Fisichella 4 – 0 Adrian Sutil
- Super Aguri Q3 Takuma Sato 0 – 0 Anthony Davidson Q2 Takuma Sato 0 – 0 Anthony Davidson Q1 Takuma Sato 2 – 2 Anthony Davidson
In Ferrari si conferma Felipe Massa l’uomo da giro secco. Peccato che il brasiliano non riesca a fare la stessa differenza anche in gara. Uno che riesce, invece, a fare gara e qualifica da grande protagonista è Robert Kubica. A sorpresa, notiamo un assoluto pareggio tra Hamilton e Kovalainen mentre sono evidenti le differenze tra Alonso e Piquet, Webber e Coulthard, Rosberg e Nakajima, Trulli e Glock, Fisichell e Sutil.

Per chiudere in bellezza riportiamo anche il confronto complessivo dell’anno 2007, prendendo in considerazione solo le sessioni disputate da entrambi i piloti. Lo scontro più interessante è quello tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton dove a spuntarla è il pilota spagnolo. Leggermente più equilbrato, invece, è il rapporto finale tra Raikkonen e Massa (nonostante il brasiliano abbia sempre dato la sensazione di avere qualcosa in più). Tra gli altri team spiccano la schiacciante supremazia di Webber su Coulthard ed i vantaggi di Kovalainen su Fisichella e Barrichello su Button. Non stupiscono, invece, le migliori prestazioni di Trulli su Ralf Schumacher e Rosberg su Wurz. In coda è pareggio tra lo scaricato Liuzzi e il bimbo d’oro Vettel mentre Davidson fa meglio di Sato.
- Ferrari Kimi Raikkonen 22-24 Felipe Massa
- McLaren Fernando Alonso 27-23 Lewis Hamilton
- BMW-Sauber Nick Heidfeld 23.5-24.5 Robert Kubica
- Renault Giancarlo Fisichella 15-21 Heikki Kovaleinen
- Red Bull David Coulthard 8-22 Mark Webber
- Toyota Jarno Trulli 23-10 Ralf Schumacher
- Williams Nico Rosberg 22-2 Alexander Wurz
- Honda Jenson Button 11-16 Rubens Barrichello
- Super Aguri Takuma Sato 8-11 Anthony Davidson
- Toro Rosso Vitantonio Liuzzi 5-6 Scott Speed Vitantonio Liuzzi 5-5 Sebastian Vettel
- Spyker Adrian Sutil 6-2 Christijan Albers Adrian Sutil 6-0 Sakon Yamamoto