FIAT punta tutto su questo modello: sarà più economica e affidabile. E’ il veicolo definitivo, vogliono spopolare
FIAT vuole rilanciarsi sul mercato dopo un periodo piuttosto complicato dal punto di vista delle vendite. La casa italiana può contare su un colosso come la gamma Panda, che continua a spopolare soprattutto in Italia e che quest’anno ha avuto anche l’aggiunta della variante SUV che sta ottenendo buoni risultati sul mercato. Nonostante il grande successo e il titolo di veicolo più venduto in Italia per quanto riguarda la versione utillitaria, però, l’amato Pandino non basta, e l’azienda vuole affiancargli un altro veicolo di grande successo.
Storicamente, quando si pensa alla FIAT tra i veicoli più amati c’è sicuramente la 500. Anche l’attuale versione continua ad ottenere buoni risultati dal punto di vista della critica, e anche il pubblico la apprezza. I consensi però non si ritrovano in numeri di vendita altrettanto soddisfacenti. La 500, da sempre uno dei traini della FIAT, sta faticando moltissimo, e la casa italiana sembra avere in mente il motivo di questa situazione: la 500 infatti al momento è disponibile solo in versione elettrica.
Gli alti costi dei veicoli a batteria, che in generale stanno mostrando numeri di vendita al di sotto delle aspettative in Europa, sono stati individuati da FIAT come la principale ragione dei risultati al di sotto delle aspettative della 500. Per questo l’azienda ha tutte le intenzioni di lasnciare una versione ancora più economica.
Fiat 500, non solo la versione ibrida
FIAT sta per lanciare la nuova 500 ibrida, che grazie ad un costo più basso dovrebbe risollevare le vendite della 500. Ma non solo. L’azienda sta lavorando anche ad una nuova versione elettrica che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2027, e che dovrebbe in particolare risolvere il problema della batteria della attuale 500e.

La nuova 500e infatti dovrebbe avere una batteria non soltanto meno costosa, ma anche più performante, risolvendo dunque un doppio problema: quello degli alti costi e della autonomia limitata rispetto alle concorrenti. Con una 500 più economica, Stellantis e FIAT contano non soltanto di risollevare le vendite del modello, ma di ritrasformare la gamma nel traino che storicamente è sempre stato per l’universo FIAT.
Intanto, come detto, il primo passo è l’arrivo della versione ibrida, su cui l’azienda punta molto: conta infatti di arrivare a 100.000 unità prodotte all’anno. Anche in futuro, insomma, la 500 avrà un ruolo fondamentale per FIAT.