Più veloce di una Lamborghini: questa berlina li straccia tutti, altro che Tesla Model 3

Una notizia scuote il mondo delle supercar: una berlina elettrica ha appena battuto una Lamborghini sul circuito. Non una vittoria qualsiasi: un distacco netto di oltre un secondo.

Il Lightning Lap di Car and Driver è da sempre il banco di prova più severo per le auto sportive. Quest’anno ha riservato una sorpresa in più, più rivoluzionaria e sorprendente del solito e a farne le spese è stato uno dei marchi storici della sportività e del lusso: Lamborghini.

Sul tracciato del Virginia International Raceway, una berlina elettrica ha messo in riga tutte le supercar presenti. Non parliamo di distacchi minimi: la Lucid Air Sapphire ha staccato la Lamborghini Revuelto di 1,1 secondi. Un’eternità, nel mondo delle corse.

Potenza pura ma senza rombo

I numeri sono impietosi: 2 minuti e 40,2 secondi per completare il giro. La Lucid Air Sapphire non ha solo vinto: ha dominato. Tre motori elettrici spingono questa berlina con 1.234 cavalli di potenza. Lo scatto da 0 a 100 richiede solo 1,89 secondi.

Battuta Lamborghini
Lucid Air Sapphire (Lucid Motors) – derapateallaguida.it

Il peso di 2.400 kg non sembra un problema. La berlina americana si è dimostrata agile nelle curve strette, precisa nei cambi di direzione, velocissima sui rettilinei. La Porsche Taycan Turbo GT, altra elettrica di rango, è arrivata 1,6 secondi dopo. La piccola Mazda MX-5 Miata Club ha chiuso in 3:15.6, giusto per dare un’idea del livello di prestazioni.

L’efficienza non manca: la versione standard della Lucid Air percorre 670 km con una carica. Il consumo si attesta intorno agli 8 km per kilowattora, un valore che fa impallidire la concorrenza. Il prezzo parte da 71.400 dollari negli Stati Uniti per la versione Pure.

La tecnologia elettrica sta rivoluzionando il mondo delle auto sportive. Le prestazioni della Lucid Air Sapphire dimostrano che non servono più motori ruggenti per vincere in pista. Il sibilo elettrico ospita una potenza devastante, capace di umiliare anche le supercar più blasonate.

Le case tradizionali hanno molto su cui riflettere perché l’elettrico è uscito definitivamente dalla comoda nicchia dell’ecologia e del risparmio: offre prestazioni superiori, consumi contenuti, silenziosità assoluta. La Lucid ha alzato l’asticella a livelli mai visti prima.

Sono ancora poche, molto rare dalle nostre parti. Ma la prossima volta che vedrete una Lucid Air per strada, ricordatevi che sotto quella carrozzeria elegante si nasconde un mostro di potenza. Un’auto capace di battere una Lamborghini in pista e poi portarvi a fare la spesa in totale comfort. Il futuro è già qui, ed è potente ed elettrizzante.

Gestione cookie