Una Porsche è in vendita all’asta: il prezzo è davvero pazzesco, da hypercar ma si tratta di una vettura davvero unica
Eleganza, velocità ma anche glamour: in un’unica parola, Porsche uno dei marchi più belli del mondo dell’automotive. Auto decisamente non per tutte le tasche, considerato come si tratta di vetture sportive, a volte anche decisamente oltre. Dalle auto sportive ai Suv, sempre con un unico chiaro denominatore, l’eleganza associata alla sportività.
Ed in questo senso vanno letti la Porsche Cayenne ma anche la Macan, i primi Suv realizzati dal marchio tedesco. Quando si parla di Porsche, però, non c’è altra considerazione che la 911, l’auto per eccellenza, il simbolo per antonomasia. Se le vetture attualmente in listino sono auto più che appetibili, la Porsche è un marchio che non passa mai di moda ed anche le auto non più in produzione sono sempre di grande attualità.
E c’è ora una Porsche in vendita che è un esemplare più unico che raro che si può acquistare all’asta. Insomma, i collezionisti di tutto il mondo sono stati già avvisati: è pronto l’assalto a suon di milioni di euro.
Porsche 959 Speedster, il prezzo è da capogiro: ecco il perché
La Porsche in vendita è la 959 “Speedster”, una vettura basata su un’auto che ha scritto la storia del marchio, mai realizzata però in versione cabriolet. Ecco perché trattasi di un pezzo unico, trasformata artigianalmente ed acquistabile all’asta da RM Sotheby’s.

L’auto protagonista di questa speciale asta è una Porsche 959 Komfort del 1987 data a Jurgen Lassig, pilota capace di conquistare il secondo posto alla 24 Ore di Le Mans nel 1987 e la vittoria a Daytona nel 1995. La 959, interni in cashmere beige e pelle nera e livrea di argento metallizzata, fu venduta con pochi chilometri realizzati dopo essere stata coinvolta in brutto incidente.
Una “sfortuna” che è stata girata realizzando una versione unica da Karl-Heinz “Charlie” Feustel, il nuovo proprietario, pilota Porsche ed artigiano. Fu lui a decidere per la trasformazione dell’auto, realizzando la 959 “Speedster”. Una modifica che non è stata certo semplice, anzi: ben 4.000 ore di manodopera per un risultato spettacolare.
Il processo si è poi completato con una livrea di colore bianco Grand Prix ed anche gli interni sono stati rivisti, di colore blu. La capote è elettrica con parabrezza intercambiabile in stile Speedster ed hard-top rimovibile. Un successo spettacolare, tanto da essere esposta al salone di Francoforte ed a quello di Essen nel 1989.
L’auto fu poi venduta ad un collezionista tedesco e nel 2008 poi all’attuale proprietario. Già, ma quanto vale? E’ fondamentale ricordare come questa vettura abbia appena 8.304 km percorsi ed è all’asta da RM Sotheby’s Milano. Ed il prezzo non è proprio per tutte le tasche: si stima, infatti, possa andare tra 1,1 ed 1,5 milioni di euro.