Problemi in casa Volkswagen, tutti aspettano il modello di punta: che fine ha fatto? Ecco il retroscena.
Volkswagen è certamente tra i marchi che ha puntato maggiormente sull’elettrico sul continente europeo: la casa tedesca è determinata a lanciare il guanto di sfida alle aziende cinesi e a Tesla e a farsi valere anche nel segmento dei veicoli a batteria. Dopo un avvio a dir poco difficoltoso, che ha visto Volkswagen alle prese con grosse difficoltà nel mantenere in equilibrio costi e ricavi, il progetto ID. sembra finalmente dare i primi frutti. Un’altra sterzata in avanti, nelle speranze dell’azienda, arriverà con la low cost alla quale la casa di Wolfsburg sta lavorando, che dovrebbe arrivare sul mercato nei prossimi anni. C’è però una ulteriore tappa che, invece, sta subendo una pesante battuta d’arresto.
La Golf è uno dei modelli più iconici della storia di Volkswagen, dagli anni ’70 punto di forza del listino della casa tedesca. La transizione elettrica di un modello così importante è, comprensibilmente, centrale per il futuro dell’azienda, e la casa sta puntando moltissimo su questo veicolo e non intende correre alcun rischio di errore. Purtroppo, però, sembra che i clienti dovranno attendere più del previsto per mettere le mani sulla Golf elettrica.
Golf, progetto rimandato: la decisione di Volkswagen
Volkswagen deve infatti fare i conti con gli alti costi dell’elettrico e i tanti investimenti necessari per rendere al meglio il progetto della prima Golf elettrica. Come riportato da Bloomberg, l’azienda vorrebbe realizzare il nuovo modello nella fabbrica storica di Wolfsburg. Al momento, però, riorganizzare lo stabilimento richiederebbe uno sforzo economico che in questo momento l’azienda non sarebbe in grado di sostenere.

La famosa ottimizzazione delle risorse, e l’equilibrio di bilancio da mentenere avrebbero spinto la casa tedesca a rimandare di qualche mese il progetto, a quando ci sarà un margine maggiore dal punto di vista economico. Sino ad allora, la Golf elettrica non vedrà la luce. Gli amanti di questo modello, però, potranno consolarsi con la versione attualmente in commercio, che dovrebbe restare in produzione ancora a lungo. Contrariamente a come si pensava all’inizio, quando molte aziende avevano annunciato la volontà di passare quanto prima ad una gamma totalmente elettrica, anche Volkswagen ha deciso di utilizzare una maggiore cautela sul fronte dell’elettrico e di continuare a puntare su motori ibridi e a combustione in attesa di maggiore chiarezza sul futuro.