Problemi per Range Rover, scatta il richiamo: grosso guaio per il modello di punta

Un richiamo importante coinvolge Range Rover: la causa non sono ancora chiare ma in gioco c’è la sicurezza di molti clienti.

L’ufficio nordamericano di Jaguar Land Rover ha avviato una campagna di richiamo che interessa la Range Rover Evoque destinata al mercato USA, prodotta tra il 2021 e il 2025. La decisione nasce da una serie di segnalazioni e analisi interne che hanno portato alla luce un potenziale rischio legato all’airbag del passeggero anteriore.

La casa britannica, dopo aver ricevuto alcune anomalie dal produttore del gruppo cruscotto, ha avviato un’indagine approfondita nel maggio 2023. Solo dopo numerosi controlli, la questione è diventata chiara: una parte degli airbag potrebbe presentare difetti nella piegatura del materiale, con conseguenze potenzialmente serie.

Grosso guaio per il modello di punta della gamma Range Rover

La vera notizia è emersa solo dopo mesi di verifiche: l’airbag del passeggero anteriore, in alcuni esemplari della Evoque, potrebbe lacerarsi al momento dell’attivazione.

Range Rover richiamo
Grosso guaio per il modello di punta (Range Rover) derapateallaguida.it

Questo difetto aumenta il rischio di lesioni per chi siede davanti, perché la rottura potrebbe causare la fuoriuscita di gas caldi e provocare ustioni. Il modulo sospetto, identificato dal codice 541123545, è stato prodotto dalla filiale ungherese di Joyson Safety Systems, fornitore che fino al 2018 era noto come Key Safety Systems e che ha assunto l’attuale denominazione dopo l’acquisizione di Takata.

Jaguar Land Rover ha concluso le indagini interne nel giugno 2025, individuando la causa nelle variazioni delle pieghe del materiale dell’airbag. Il Comitato per la determinazione dei richiami ha quindi deciso di procedere con una campagna di richiamo ufficiale il 30 giugno 2025.

Per fortuna, non risultano infortuni collegati a questo problema. Tuttavia, la documentazione inviata alle autorità americane non chiarisce come il fornitore abbia risolto il difetto nella produzione degli airbag, né se i nuovi moduli provengano da un’azienda diversa.

I proprietari e i locatari delle Evoque coinvolte potranno rivolgersi ai concessionari Land Rover per la sostituzione gratuita del modulo airbag. I punti vendita saranno informati entro il 21 luglio 2025, mentre le lettere ai clienti partiranno entro il 29 agosto.

L’Evoque, la più compatta della famiglia Range Rover, è stata completamente rinnovata nel 2018 e condivide la piattaforma con Discovery Sport e Jaguar E-Pace. In America è proposta solo a cinque porte, nelle versioni S e SE. Per verificare se il proprio veicolo è coinvolto, basta inserire il numero di telaio sul sito ufficiale JLR dedicato al mercato USA.

Le vetture interessate sono quelle prodotte tra il 10 luglio 2020 e il 7 ottobre 2024, per gli anni modello dal 2021 al 2025. Dal 2025, Jaguar Land Rover ha introdotto una specifica modificata per l’airbag del passeggero anteriore, nella speranza che il problema sia definitivamente risolto.

Gestione cookie