Problemi alle viste per Volvo che ora deve fronteggiare uno scandalo che rischia di lasciare una macchia: le auto verranno richiamate all’istante e non poteva essere altrimenti
In ballo c’è la sicurezza e l’omologazione dei modelli nel mercato americano. Con misure sempre più stringenti bisogna fare massima attenzione a quelle che sono le condizioni minime richieste. Il moderno design utilizzato può dare un quid in più ma mette anche al centro della questione lo standard di safe control.
Quando parliamo di Volvo parliamo di una delle eccellenze internazionali a quattro ruote, soprattutto per quanto riguarda gli standard di sicurezza. La casa svedese è sempre stata all’avanguardia in questo settore, ma in questa circostanza deve correre ai ripari. Si perché a causa delle cinture, da loro introdotte nel moderno design a tre punti, un gran numero di auto dovrà essere richiamata.
Volvo sta richiamando più di 1.300 veicoli negli Stati Uniti a causa di un guasto ad alcuni riavvolgitori delle cinture di sicurezza. Secondo quanto comunicato dall’azienda scandinava, alcuni modelli equipaggiati con riavvolgitori delle cinture di sicurezza, presentano una barra di torsione danneggiata. Volvo afferma che qualora durante un incidente dovesse esserci un cedimento di questo componente, la cintura di sicurezza a bandoliera potrebbe fuoriuscire in modo incontrollato. Ciò sarebbe chiaramente pericoloso e non può essere permesso.
Volvo nei guai per gli standard di sicurezza: maxi richiamo negli Stati Uniti
Volvo ha specificato come questo problema alle cinture è da attribuire al lavoro dei suoi subfornitori, spiegando che le barre di torsione potrebbero essere state compromesse a causa dell’inceppamento di un componente durante la produzione. Il brand svedese ha fatto sapere che ad essere colpevole è il processo produttivo di tale sistema e non il suo assemblaggio successivo.

Andando nello specifico dei numeri del richiamo, si può dire che in totale parliamo di 1.355 auto. Tra queste, 407 esemplari della XC90 del 2026 prodotti tra il 18 giugno 2025 e il 2 luglio 2025, più altri 914 esemplari della XC60 del 2026, costruiti tra il 23 giugno 2025 e il 9 luglio 2025. In più ci sono anche 16 modelli di Volvo V90 CC fabbricati tra il 19 giugno 2025 e il 10 luglio 2025 e 18 modelli di Volvo V60 CC usciti di fabbrica tra il 2 e il 4 luglio 2025.
Volvo non ha specificato se qualcuno ha riportato lesioni in questo lasso di tempo a causa del problema. Le scadenze per il ritiro saranno successive al 30 ottobre, data in cui inizieranno gli avvisi di richiamo a tutti i possessori di auto Volvo.