Produce le auto più affidabili al mondo ma in Italia vende pochissimo: non costano neanche tanto

Questo marchio produce auto super affidabili, ma in Italia vende meno di altre concorrenti: costano anche pochissimo. 

Spesso quando si sceglie la nuova automobile il primo criterio che si considera è quello di un costo di listino accessibile. Un ragionamento certamente corretto e comprensibile, ma che non deve fare passare in secondo piano un aspetto altrettanto importante. E’ fondamentale infatti puntare su un’auto che sia affidabile e resistente, e che limiti quanto più possibile guasti e costose visite dal meccanico. Come dice un vecchio proverbio, a volte chi meno spende più spende. Basta poco per dilapidare il risparmio sul prezzo di listino in riparazioni.

Alcuni marchi hanno costruito i propri successi sulla propria affidabilità e sulla resistenza e qualità dei propri modelli, basta pensare a Toyota, o a marchi come BMW. Non a caso la casa giapponese continua ad essere in cima alle classifiche di vendita mondiali, e il colosso tedesco per prestazioni e eleganza dei modelli è ugualmente tra i più apprezzati dagli appassionati.

Non sempre, però, qualità e classifiche di vendite vanno di pari passo: c’è infatti un marchio che, secondo un sondaggio di Consumer Reports, ha le auto più affidabili al mondo ed è di primissimo livello dal punto di vista della qualità. Eppure, pur essendo molto rinomato si è visto scalzare nelle graduatorie di vendita da marchi che non hanno mostrato la stessa resa.

Subaru il marchio più affidabile

Dai sondaggi di Consumer Reports, che hanno raccolto i feedback degli utenti sui problemi delle loro auto, è emersa l’estrema qualità dei veicoli Subaru: l’azienda giapponese è stata promossa su tutta la linea e ha guidato il podio tutto giapponese con Toyota e Lexus dei marchi più affidabili su piazza. Non solo, tra sicurezza, bassi costi di manutenzione e soddisfazione dei clienti Subaru si è piazzata in cima alla lista dei migliori marchi.

subaru auto
Subaru il marchio più affidabile (Subaru) – derapate.allaguida.it

Subaru ha scelto un’attenta strategia per quanto riguarda i suoi veicoli: tutti i modelli hanno componenti simili, che rendono facile sostituzioni, sviluppi, riparazioni. Tutto viene calcolato nel minimo dettaglio, e anche aggiornamenti, novità e nuove tecnologie vengono inseriti con cautela e solo quando perfette nel minimo dettaglio. Probabilmente sul mercato Subaru paga l’essere meno “vistosa” e l’avere una gamma meno varia e ricca di novità di altri marchi, ma questo viene ampiamente ricompensato da una enorme qualità che viene riconosciuta dai suoi stessi clienti.

Gestione cookie