La FIAT Panda deve fare i conti con diverse rivali e c’è chi abbatte i prezzi.
Non ci sono dubbi sul fatto che in Italia nessuno abbia modo di poter tenere testa a un mito assoluto come la Fiat Panda. Siamo di fronte a un modello che da anni ha dimostrato di poter dare alla luce una serie di varianti che hanno saputo rinnovarsi mantenendo alta la qualità del prodotto.
La Panda attuale è un modello che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm. In questo modo siamo di fronte a un modello da piccole dimensioni, ma che allo stesso tempo presenta un design che in qualche modo ricorda un piccolo fuoristrada, rendendolo dunque perfetto e idoneo per ogni evenienza.
Il motore che sfrutta al giorno d’oggi la Panda è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli. In questo modo il picco massimo di velocità è di 164 km/h, con i consumi che sono da 5 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è da 15.900 euro, ma ora arriva una grande novità da una delle rivali storiche del marchio torinese.
Renault Twingo elettrica: la novità a basso costo
Tra le grandi innovazioni che si stanno cercando di attuare in questi anni vi è la necessità di venire incontro a una mobilità che sia quanto più attenta alle necessità dell’ambiente. L’elettrico per molti è il futuro, con la Renault che lo sa molto bene ed è per questo motivo che ha dato vita alla Twingo elettrica.

Siamo di fronte a un modello che si mantiene con dimensioni contenute, con una lunghezza di 379 cm, e perfetta per la mobilità interna. Non manca l’attenzione ai dettagli da un punto di vista tecnologico, come lo si evince per esempio dalla presenza di un display da 7 pollici e un sistema multimediale da 10 pollici.
La variante basilare si presenta con una motorizzazione che non va oltre gli 82 cavalli, con l’autonomia che si stanzia sui 263 km. Un prodotto di eccellente spessore, soprattutto per chi è alla ricerca di un’auto a basso costo e che allo stesso tempo sia anche in grado di poter offrire delle buone prestazioni. Il prezzo di partenza della versione basilare è di 19.500 euro, mentre per quanto riguarda il top di gamma si arriva a 21.500 euro, il che le permette di essere una soluzione davvero eccezionale.





