Stellantis passa a pieni voti il test: questo fuoristrada è super affidabile. Garanzie dal punto di vista della sicurezza.
Avere un veicolo robusto e affidabile è fondamentale quando si è in strada, una grande solidità e resistenza possono fare la differenza nel malaugurato caso di incidente. Per questo le aziende sono sempre più rigorose nei loro test sul fronte della sicurezza, che vengono effettuati più volte sui veicoli sia in fase di sviluppo che in seguito per verificare la tenuta del modello e valutare la loro reazione in caso di impatto. Oltre ai test delle aziende, ci sono anche quelli svolti dagli enti appositi che si occupano di fornire ai consumatori tutti i dettagli sul veicolo che eventualmente devono acquistare.
L’Insurance Institute for Highway Safety (IIHS) ha messo alla prova uno dei fuoristrada più amati dell’universo Stellantis, e il gruppo può certamente essere soddisfatto di quello che è stato il verdetto del test. Il fuoristrada ha dimostrato una incredibile tenuta e messo alla prova ha risposto positivamente.
Jeep Wrangler, test di sicurezza superato
Quando si parla di fuoristrada Jeep è certamente una garanzia. Il colosso statunitense, uno dei fiori all’occhiello di Stellantis, è talmente rinomato da essere diventato praticamente un sinonimo per questo tipo di modelli. Uno standard di qualità, che non delude neanche di fronte i test per la sicurezza. La Jeep Wrangler, uno dei veicoli più amati dell’azienda, nel listino dal 1986, è stato messo alla proba dall’IIHS e ha superato brillantemente la prova.

In particolare, il veicolo ha dimostrato una incredibile solidità nella prova di impatto frontale a sovrapposizione moderata eseguita alla velocità di 64 Km/h, mentre ha reso meno nelle dotazioni di sicurezza secondarie e viene riscontrata anche una lacuna tecnologica sui sistemi di rilevamento dei pedoni e sulla frenata. Nel complesso, comunque, il fuoristrada di Stellantis si è confermato davvero robusto e in grado di garantire protezione ai passeggeri, con nove “Buono” e solo un accettabile (nel test di urto posteriore, per il contatto tra la testa del manichino e il rivestimento posteriore) nelle dieci categorie prese in considerazione. La cintura di sicurezza si è comunque rivelata efficace e solida.
Insomma, Jeep conferma la buona solidità dei suoi veicoli anche nei test, nonostante il crescente rigore e la tanta esigenza su questo fronte. Dal punti di vista della sicurezza la Wrangler, almeno secondo IIHS, è promossa.