QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere un vero affare per molti clienti.

L’industria dei motori cinese è ormai grande protagonista sul mercato internazionale. Il paese del Dragone ha investito molto sia nel settore delle due che delle quattro ruote, e da Pechino stanno arrivando modelli dalla qualità sempre più elevata, visti i tanti passi in avanti nello sviluppo di nuove tecnologie e componenti, e i prezzi bassissimi (forti dei minori costi di produzione e degli aiuti da parte dello stato le aziende cinesi possono permettersi di proporre dei listini ben più convenienti rispetto a quelli delle aziende europee). Un altra due ruote in arrico dal paese punta a conquistare il mercato.

Tra i marchi che ormai sono ben noti anche in Europa c’è certamente QJ Motor, che sta acquistando una quota di mercato sempre maggior esul mercato europeo grazie ad un rapporto qualità-prezzo favorevole. L’azienda sarà tra le grandi dominatrici di questa fine del 2025, sia sul mercato che per quanto riguarda la programmazione futura.  Qj Motor è pronta a presentare la sua nuova due ruote, che ha già catturato l’attenzione degli appassionati, sia di quelli che si stanno appena approcciando alla moto che dei guidatori più esperti.

Qj Motor, pronta la SRT 450RX

L’ EICMA 2025, appuntamento imperdibile per ogni appassionato di moto, si avvicina a grandi passi (l’inizio dell’evento è fissato per il prossimo 6 Novembre a Milano), ma iniziano già ad arrivare le indiscrezioni su quelli che saranno i vari protagonisti. Tra coloro che sono pronti a stupire c’è sicuramente QJ Motor, che alla rassegna presenterà la SRT 450RX.

qj motor
Qj Motor, pronta la SRT 450RX (Youtube) – derapate.allaguida.it

E’ un modello, come si legge sul portale InSella, che da quanto noto si presenta come estremamente versatile e si inserisce nella categoria “adventouring”, una due ruote particolarmente agile e maneggevole visti i 177 Kg di peso. Sarà alimentato da un motore bicilindrico parallelo da 449,5 cm³ da 48 Cv di potenza a 9.500 giri. Questa due ruote potrà essere guidata anche con la patente A2, sarà dunque gestibile adatta anche per i guidatori meno esperti.

Il prezzo di questo modello, che dovrebbe arrivare nei concessionari nei primi mesi del 2026, dovrebbe rimanere al di sotto dei 6.000 euro. Alcune fonti ipotizzano addirittura che possa scendere sotto i 5.500 euro. Di certo sarà un veicolo economico e si inserirà in una fascia di prezzo accessibile. Non resta che aspettare conferme durante la rassegna

Gestione cookie