Eleganza, tecnologia e comfort mai visti: c’è una Mercedes che cambia le regole del gioco, è la migliore auto in assoluto
L’ammiraglia Mercedes ha sempre avuto un ruolo speciale, non solo per chi la guida ma anche per chi la osserva; oggi la nuova Classe S alza il livello, si presenta con una presenza discreta, dettagli che non gridano ma restano impressi, materiali scelti con cura. Si parte dalle superfici in legno che ricordano il mondo degli yacht, inserti in alluminio veri, sedili che accolgono e non costringono.
l’abitacolo è un salotto moderno, ampio, luminoso, dove ogni comando è a portata di mano e la qualità si vede e si sente, anche nei piccoli particolari; la storia di questa Mercedes non è fatta di rivoluzioni rumorose, piuttosto di passi avanti continui, di una tradizione che non si ferma e che oggi si rinnova senza perdere la propria identità
Il meglio della Classe S si scopre accomodandosi dietro; Mercedes ha pensato a chi viaggia spesso con autista e qui la tecnologia si fa sentire con tre schermi touchscreen, comandi vocali evoluti, la possibilità di condividere contenuti tra i display, tutto si controlla dal retro, dall’intrattenimento alla navigazione, fino alla regolazione dei sedili.
L’esperienza di viaggio è personale e coinvolgente, la qualità costruttiva non lascia nulla al caso, ogni dettaglio è studiato per mettere al centro chi viaggia
Sul fronte sicurezza, la Classe S introduce il primo airbag frontale per i passeggeri posteriori, una struttura tubolare pensata per offrire protezione vera, le cinture con fibbie illuminate aiutano anche i meno esperti, ogni elemento è pensato per rendere la vita più semplice e sicura.
La tecnologia non manca, dalla seconda metà del 2021 arriva il sistema DRIVE PILOT: la guida semi-autonoma in condizioni di traffico intenso o in coda sulle autostrade, il conducente può dedicarsi ad altro, navigare online, rispondere alle email, sempre in sicurezza;.
La gamma italiana offre tre allestimenti, BUSINESS, PREMIUM e PREMIUM PLUS, disponibili sia a passo corto che lungo, motori sei cilindri in linea, benzina o diesel, vari livelli di potenza, a breve anche un V8 mild hybrid, entro l’anno una versione plug-in con circa 100 km di autonomia elettrica
La nuova Mercedes Classe S non è solo la migliore Mercedes di sempre, per molti è l’auto migliore in assoluto, un concentrato di lusso, tecnologia, sicurezza che ridefinisce il concetto di berlina di rappresentanza; chi cerca il massimo trova qui una risposta concreta, senza eccessi, senza ostentazioni, solo sostanza e attenzione ai dettagli.
Il doppio volante è un qualcosa di pazzesco e la curiosità impazza. Le innovazioni in…
Compatta fuori, sorprendente dentro: la rivale della Panda che non ti aspetti, ora anche a…
Un segreto custodito tra officine e linee di montaggio, dove nascono propulsori Triumph che hanno…
La FIAT ha alzato il livello della propria gamma con la Grande Panda, ma arrivano…
Il prezzo del treno è destinato ad aumentare e ora gli italiani sono in crisi…
La Cina è il colosso che sta stravolgendo il mercato e ora presenta un motore…