Qualità da BMW o Mercedes, ma è un Suv cinese da paura: non teme confronti

Ancora una volta la Cina si impone sul mercato e ora tremano anche BMW e Mercedes.

Non ci sono dubbi sul fatto che negli ultimi anni le grandi aziende cinesi stanno migliorando e si stanno imponendo sempre di più sul mercato europeo. Stanno giungendo una serie di marchi che stanno dimostrando di voler puntare soprattutto sul settore dei SUV, mettendo anche in difficoltà dei gioielli come BMW e Mercedes.

Le mitiche aziende tedesche negli anni hanno avuto modo di imporsi sul mercato internazionale con delle vetture di indubbio valore, compresi una serie di SUV straordinari. La Mercedes lo fa vedere con la sua GLC, con questa che sta diventando ormai una delle soluzioni più richieste.

Non mancano le soluzioni di livello anche a Monaco di Baviera, con la gamma X della BMW che ha dato vita a una serie di SUV di primo piano. Ora però sta arrivando una gande novità dalla Cina, con un marchio innovativo che ha trovato il modo di mettersi in mostra con uno straordinario SUV premium di livello, con la Voyah che con il Free ha dimostrato di progettare un’auto che può contrastare i colossi tedeschi.

Voyah Free: il SUV premium dal prezzo super

Per l’ennesima volta è giunto il momento di fare i conti con le grandi innovazioni che si presentano sul mercato cinese, con una delle ultime novità che è legata alla Voyah. Il colosso asiatico si presenta al momento in Spagna, ma è prossimo a muoversi anche in tutta Europa con un SUV straordinario come il Free.

Voyah Free SUV novità auto
Voyah Free: il SUV premium dal prezzo super (Voyah Press Media – derapate.allaguida.it)

Siamo di fronte a un modello che si presenta agli occhi degli appassionati con una lunghezza da 491 cm, una larghezza da 195 cm e un’altezza da 165 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 2340 kg. Il motore che monta al proprio interno è del tutto elettrico, con due propulsori che si stanziano uno anteriormente e uno posteriormente, il che permette di dare vita a un totale di 489 cavalli.

Ecco dunque come il picco di velocità che può ottenere è di 200 km/h, con l’accelerazione che le dà modo di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi. Straordinario lo sviluppo tecnologico che permette di usufruire di ben tre schermi da 12,3 pollici. Il prezzo di partenza è a tutti gli effetti da veicolo premium, considerando infatti che per portarla nel proprio garage servirà una spesa non di poco conto di ben 77.790 euro.

Gestione cookie