Quanto+guadagna+un+team+principal+di+Formula+1%3F+Tutti+lontanissimi+dal+pi%C3%B9+ricco%2C+il+nome+non+%C3%A8+quello+che+pensate
derapateallaguidait
/articolo/quanto-guadagna-un-team-principal-di-formula-1-tutti-lontanissimi-dal-piu-ricco-il-nome-non-e-quello-che-pensate/10441/amp/
FORMULA1

Quanto guadagna un team principal di Formula 1? Tutti lontanissimi dal più ricco, il nome non è quello che pensate

Pubblicato da
Michelangelo Loriga

Il guadagno di uno dei team principal di Formula 1 è molto più alto degli altri. Le motivazioni di questa enorme differenza.

Sono diversi gli appassionati di Formula 1 interessati al guadagno dei team principal delle scuderie. In pochi di loro, però, avrebbero immaginato che ve n’è uno capace di incassare una cifra ben lontana da quella degli altri. In molti avrebbero anche potuto pensare che il più ricco fra loro potesse esserne uno in particolare, visto che è anche socio del marchio che guida. Eppure, c’è chi è riuscito a sorpassarlo e ciò è avvenuto in pochissimo tempo.

Oggi ci vogliamo concentrare sui guadagni dei team principal di Formula 1 maggiormente di spicco. In particolare, andremo a confrontare le entrate di Vasseur, Wolff, Brown e Horner. La classifica costruttori li vede primeggiare in confronto alle altre scuderie, visto che la McLaren staziona al momento al primo posto, seguita dalla Ferrari, dalla Red Bull e dalla Mercedes.

Ovviamente, in molti si aspetterebbero che a guadagnare di più fra di loro siano i team principal che hanno vinto negli ultimi anni in Formula 1. Eppure, non è affatto così e sono diverse le motivazioni che rendono chiaro il perché di cotanta differenza fra di loro.

Team principal Formula 1, il più ricco è proprio lui

Ci sono dei dirigenti in Formula 1 che non occupano solamente il ruolo di team principal, ma svolgono anche tante altre attività ben più rilevanti. Ovviamente, ciò va a influire sul loro guadagno finale e fa chiarezza sul perché uno di loro ha entrate ben più cospicue degli altri. In molti penserebbero sia Toto Wolff il più ricco, visto che dal 2013 è diventato socio della Mercedes e oggi detiene il 33,3% delle azioni del marchio tedesco.

Team principal Formula 1, il più ricco è proprio lui (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Inoltre, la scuderia di Brackley è stata una delle più vincenti nell’ultimo decennio, specie grazie a Lewis Hamilton che fino al 2021 ha vinto ben 6 titoli mondiali. In quanto team principal della Mercedes, Wolff guadagna 7,1 milioni di euro a stagione, ma i suoi introiti sono maggiori e toccano i 30 milioni di euro, visto che le entrate derivano anche dalle azioni della Mercedes che ha comprato.

Christian Horner, il boss della Red Bull e vincitore degli ultimi e 3 Campionati del mondo di Formula 1, guadagna invece 10 milioni di euro a stagione. Il dottor Helmut Marko che lo accompagna in scuderia, invece, ne guadagna 8 di milioni di euro. Infine, ben più basso è l’ingaggio di Vasseur alla Ferrari, visto che guadagna 6 milioni di euro a stagione.

Chiudiamo con il più ricco dirigente della Formula 1, ovvero Zak Brown della McLaren. Lui è il CEO dell scuderia britannica e ha visto triplicare in questi ultimi anni la sua remunerazione. In particolare, è passata da 10 milioni a stagione, fino ad arrivare ai 31 milioni a stagione attuali. Numeri che lo incoronano come re dei dirigenti di Formula 1, titolo che può essere certificato con la prossima e probabile vittoria della classifica costruttori. Lui ha portato alla rinascita il marchio di Woking, il quale non vince un titolo mondiale dal 2008, quando Hamilton con la MP4-23 vinse per la prima volta un Campionato mondiale.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Aereo, quanto costa fargli un pieno completo di carburante? Difficilmente ci crederete

Questo costa fare il pieno di carburante ad un aereo è davvero difficile da credere.…

51 minuti fa

Sconto del 15% sull’auto, basta un clic: ecco come devi fare

Gli sconti sulle auto sono sempre ben graditi e ora basta un clic per risolvere…

2 ore fa

L’auto della svolta, 1.500 km con un solo “pieno”: vi dimenticherete di fare rifornimento

L'auto di cui vi parleremo oggi è in grado di coprire distanze pazzesche, risolvendo il…

3 ore fa

Il falso mito sull’auto elettrica sfatato per sempre: spunta la verità che nessuno si aspettava

Le auto elettriche non trovano le spazio che i costruttori potevano aspettarsi e non spiccano…

4 ore fa

Torna una delle auto più attese dagli appassionati, ma occhio alla doccia gelata: c’entra il prezzo

Sta per tornare un'auto amatissima, ma c'è una sorpresa che fa discutere. Negli ultimi anni…

5 ore fa

Kymco People in promozione: offerta da capogiro, impossibile non approfittarne

La Kymco fa sognare i clienti e ora la promozione è da capogiro. Le innovazioni…

6 ore fa