Questa crossover giapponese fu un flop all’uscita, oggi va meglio delle avversarie nuove di zecca: costa meno di 7 mila euro

Anche in Giappone ci sono state delle moto deludenti, con questo modello che vive una seconda giovinezza dopo anni.

Ci sono diversi casi molto singolari per quanto riguarda il mondo dei motori, con alcuni modelli che hanno bisogno di tempo per poter diventare apprezzati al grande pubblico. Il Giappone è da sempre una nazione che ha sviluppato alcuni dei migliori marchi al mondo e che ha fatto dell’affidabilità il suo grande punto di forza.

Non c’è dubbio alcuno sul fatto che una delle società che ha dimostrato di poter ottenere i maggiori risultati in fase di vendita sia stata la Yamaha. I Tre Diapason si sono messi in mostra con una serie di modelli adatti per qualsiasi terreno e asfalto, con la casa nipponica che si è fatta apprezzare anche nel motorsport.

La Yamaha ha ampliato sensibilmente negli anni la propria gamma, con alcuni modelli che però hanno avuto fortune alterne. Lo si vede per esempio con il caso della Super Tenere, un bellissimo crossover che a quanto pare sta andando molto meglio adesso che si trova nel settore dell’usato rispetto a quando era una moto nuova.

Yamaha Super Tenere: una volta usata la vogliono tutti

Era il 2010 quando la Yamaha lanciò sul mercato la Super Tenere, un modello che vi rimase fino al 2020. Un decennio nel quale non mancarono le polemiche attorno a questo modello, visto come il motore bicilindrico non riusciva a essere scattante come sarebbe piaciuto a gran parte dei clienti.

Yamaha Super Tenere Flop vendite moto usata
Yamaha Super Tenere: una volta usata la vogliono tutti (Yamaha Press Media – derapate.allaguida.it)

Anche la frizione è spesso risultata un po’ dura, anche se è innegabile la comodità di questo crossover. Ora però i clienti hanno imparato ad apprezzarla, ma ci sono una serie di dettagli da tenere in considerazione prima di comprarla. Per esempio si deve controllare la trasmissione, con l’olio che deve essere cambiato ogni 20 mila km.

Attenzione anche a dei possibili rumori del motore, ma non vi è problema se ciò avviene con delle moto che hanno un alto chilometraggio. La moto si presenta con una lunghezza da 226 cm, una larghezza da 98 cm e un’altezza da 141 cm, con il peso che è di 265 kg. Il motore è un bicilindrico da 1199 di cilindrata e che eroga un massimo 112 cavalli, con il picco di velocità che è di 203 km/h. Il prezzo di questa moto usata varia tra i 3000 e i 7000 Euro, con la Yamaha Super Tenere che è ancora oggi una validissima alternativa.

Gestione cookie