Questa+elettrica+costa+meno+di+un+modello+a+benzina%3A+arriva+dalla+Cina%2C+costa+10.000+euro
derapateallaguidait
/articolo/questa-elettrica-costa-meno-di-un-modello-a-benzina-arriva-dalla-cina-costa-10-000-euro/5897/amp/
NEWS

Questa elettrica costa meno di un modello a benzina: arriva dalla Cina, costa 10.000 euro

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Continuano le innovazioni dalla Cina nel mondo delle auto, con l’ultima innovazione che permette di ammirare un’elettrica a basso costo.

Le attese attorno allo sviluppo delle auto elettriche erano decisamente superiori rispetto ai risultati decisamente deludenti che possiamo ammirare al giorno d’oggi. Il 2024 è stato uno dei peggiori anni di sempre della breve storia elettrica, con la fine degli incentivi che ha anche bloccato di fatto questo settore.

Novità dalla Cina con questa elettrica (derapate.allaguida.it)

I costi troppo elevati al momento sono da considerarsi come uno dei principali limiti per le auto elettriche, con la Cina che dunque sta lavorando moltissimo da questo punto di vista. Sono diverse le vetture che giungono dalla nazione asiatica e che mostrano un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello delle auto europee, ma ora si sta alzando sempre di più l’asticella.

Il Gruppo Geely è da tempo leader in questo settore, tanto è vero che di recente ha presentato una serie di auto in occasione del grande evento Automechanika di Francoforte. Tra i modelli che hanno maggiormente impressionato vi è un B-SUV ben curato e molto interessante come il Xingyuan EV, del tutto elettrico e con un prezzo che può mettere in difficoltà tutti i grandi colossi automobilistici.

Geely Xingyuan EV: novità elettrica dalla Cina

Con la Xingyuan EV siamo di fronte a un modello che si mostra con una lunghezza da 413 cm, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 153 cm. Da un punto di vista estetico ricorda moltissimo la Smart #3, con questo modello che però è decisamente molto più costoso, visto come il modello tedesco, comunque sotto il controllo Geely, ha un valore di 37.650 Euro, mentre con la Xingyuan EV cambia tutto.

Geely Xingyuan (Geely Press Media – derapate.allaguida.it)

Si parte infatti solo da 80 mila Yuan, il che fa sì che al cambio si parli di poco più di 10 mila Euro, dunque circa un quarto del valore della “rivale”. Indubbiamente non sarebbe possibile mantenere lo stesso prezzo nel caso in cui dovesse passare dalla Cina all’Europa, ma il costo non dovrebbe comunque superare i 15 mila Euro.

Eccellente anche la batteria, con questa che la si può richiedere sia nella versione da 30 kWh che in quella da 40 kWh, con l’autonomia che può essere così o di 310 o di 410 km con una sola ricarica. Un grande cambiamento da un punto di vista prestazionale che permette così all’elettrico di diventare molto più richiesto, con l’abbattimento dei costi che farà solo bene a un settore che al momento non naviga in buone acque.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Leclerc non dà retta a Elkann e sbotta contro la Ferrari: certe cose non le aveva mai dette, ce l’ha con tutti

La Ferrari continua a deludere e questa volta Leclerc non sta di certo zitto. Hanno…

8 ore fa

Altro scossone in Formula 1, stanno per licenziarlo: scelto il sostituto, non vede l’ora di tornare

La Formula 1 rischia di vivere un ulteriore scossone con il cambio di casacca di…

22 ore fa

Stanno per rifare un’auto che ha fatto innamorare gli italiani, tutto pronto per il grande ritorno: è già attesissima

Questa auto è pronta a tornare sul mercato, ha già fatto innamorare gli italiani: il…

1 giorno fa

Se sei poco attento a questi dettagli, rischi la sospensione della patente: massima allerta

Fai attenzione a questo dettaglio, rischi che ti arrivi la stangata. La legge non perdona…

1 giorno fa