Quest’auto italiana monta un motore Ferrari e ora costa intorno ai 15mila euro: è il sogno di tutti

Con soli 15 mila euro si ha modo di realizzare un sogno e saranno moltissimi che vorranno il gioiello italiano.

Da un po’ di tempo a questa parte si sta andando nella direzione di un concetto di auto sempre più costoso e difficile da gestire per le varie classi. Lo hanno sottolineato anche tanti dirigenti come sia il caso di attuare un rapido cambio di strategia, perché non si può avere solo un’auto nuova al di sotto dei 15 mila euro.

Gli sconti da soli non bastano e anche il discorso legato ai bonus governativi non deve essere una via stabile e fissa, ma solo un modo per poter creare una sorta di diversivo. Negli anni poi sono nate alcune delle più belle auto al mondo, tanto è vero che siamo di fronte a una serie di colossi di rara bellezza che dopo un lungo periodo hanno dimostrato di poter rimanere tra le più amate.

L’Italia ha nei motori Ferrari il proprio grande punto di forza, considerando infatti come tutti quanti adorino il rombo del motore del Cavallino. Non tutti sanno però che vi è anche modo di poterlo sentire nel momento in cui si utilizzano altre vetture, alcune anche molto economiche, con la Fiat che ha saputo dare vita al proprio gioiellino con motore Ferrari, facendolo diventare così unico nel proprio genere.

FIAT Dino: l’usato per il modello più rinomato

Era il 1966 quando la Fiat ebbe modo di trovare l’accordo con la Ferrari per la produzione della Dino. Una scelta che permise al mondo dei motori di poter ammirare il lancio di una delle più belle vetture coupé sportive al mondo, con la casa torinese che ebbe modo di usufruire dei propulsore di Maranello.

FIAT Dino motore Ferrari novità
FIAT Dino: l’usato per il modello più rinomato (FIAT Press Media – derapate.allaguida.it)

Ci si trovava di fronte a un’auto che si presentava con 411 cm di lunghezza, una larghezza da 170 cm e un’altezza da 125 cm, con il peso che si stanziava sui 1150 kg. Il motore che montava al proprio interno era il mitico V6 da 1987 di cilindrata, ma in seguito se ne elevò la potenza portandolo a 2418.

In questo modo i cavalli divennero 180 e quindi la variante coupé aveva modo di toccare 205 km/h. Numeri davvero niente male per essere alla fine degli anni’60, con la Fiat che con la Dino dimostrò di aver saputo dare vita a quella che si può definire come una delle più grandi e particolari auto della propria storia, con diverse versioni usate che oggi si possono trovare per soli 15 mila euro.

Gestione cookie