Questi 3 motori sono indistruttibili: non si rompono mai e sono i più longevi di sempre

Tre motori che hanno fatto la storia dell’auto, perché sono praticamente indistruttibili. Non finiscono mai, sono i piu longevi di sempre

Quando ti trovi a scegliere una macchina nuova, alla fine quello che ti fa dormire sonni tranquilli è avere un motore che non ti lascia mai a piedi; potenza e prestazioni sono importanti, ma se sotto il cofano c’è un propulsore che gira come un orologio, puoi stare sereno anche dopo anni di chilometri.

Cosa rende questi motori così diversi dagli altri? Il segreto sta nella costruzione solida, nei materiali scelti con cura e in una meccanica pensata per resistere; non è un caso che siano diventati leggende tra gli appassionati. Il Giappone è specialista in questo genere di motori, senza pretese di prestazioni ma letteralmente indistruttibili .

I motori più longevi di sempre

Il primo nome è 2JZ di Toyota è come una roccia: il suo blocco in ghisa lo rende quasi indistruttibile, mentre la testata in alluminio alleggerisce il tutto senza compromettere la robustezza; il risultato è un motore che non si arrende facilmente, anche quando viene spinto oltre i limiti.

Motori più longevi
I motori più longevi di sempre – (Toyota) derapateallaguida.it

Anche la Honda ha saputo stupire, soprattutto con la serie K; motori tra i due e i due virgola quattro litri, montati su modelli sportivi come la Civic Type R e la Acura RDX. La durata è fuori discussione: guai e rotture sono rarissimi, quasi una leggenda tra chi li conosce bene. Questi propulsori girano come orologi, con precisione e affidabilità che pochi altri possono vantare.

E gli americani? Non sempre sono famosi per la longevità dei motori, ma il GM LS V8 è un’eccezione che conferma la regola; otto cilindri, cilindrate che possono superare i quattro virgola sette litri, costruzione semplice e robusta. I problemi sono stati davvero pochi, tanto che oggi è un punto di riferimento per chi cerca un motore indistruttibile; facile da riparare, facile da manutenere, pronto a girare per anni senza mai tradire.

Il GM LS V8 dimostra che anche in America si sa costruire un motore affidabile; semplice, robusto, facile da riparare: caratteristiche che lo hanno reso un punto di riferimento per chi cerca un propulsore che non tradisce mai. I problemi sono stati davvero pochi, tanto che oggi è difficile trovare qualcuno che ne parli male.

Tre motori, tre storie diverse, ma tutti con un risultato in comune: longevità e affidabilità che hanno fatto scuola. Non servono numeri da record, basta che il propulsore ti porti sempre a destinazione, senza sorprese.

Gestione cookie