Sono tanti gli oggetti che si utilizzano in auto, ma c’è chi rischia di comportare non pochi problemi.
L’igiene è uno degli aspetti più importanti che si deve tenere in considerazione quando si va in auto, ma più in generale nella vita di tutti i giorni, i batteri sono una delle principali paure degli ultimi anni e si deve essere in grado di evitare spiacevoli situazioni. Anche quando si va in auto non mancano di certo i rischi.
Erano diversi anche gli italiani che, con eccesso di zelo, decidevano di mettersi al volante indossando comunque la mascherina durante il tragico periodo della pandemia. La motivazione dipende dal fatto che i germi e i batteri possono proliferare davvero ovunque, anche in quegli oggetti che nessuno immaginerebbe mai.
Infatti vi è un oggetto che rischia davvero di essere la tana preferita dai batteri, il che può comportare immani problemi. Stiamo parlando delle chiavi, con queste che sono usate con tale frequenza che spesso capita anche di mettersele in bocca perché si è sovrappensiero e non se ne dà importanza, ma attenzione ai dati che emergono.
Sporcizia nelle chiavi: i dati sono allarmanti
Uno degli oggetti che racimola il maggior numero di batteri al proprio interno sono, in modo abbastanza sorprendente, le chiavi dell’auto. La notizia stupisce, ma se ci si riflette un attimo si tratta effettivamente di un oggetto che è continuamente nelle mani dell’automobilista e che si infila un po’ da tutte le parti.

Dalla fessura dell’auto alle tasche, passando per tavoli, comodini e quant’altro. Per questo motivo ha portato avanti uno studio il Dr.Joe Latimer per la compagnia assicurativa MoneySuperMarket, con i dati che sono stati abbastanza allarmanti. Si è notato infatti come siano ben 241 le colonie batteriche che si sono formate sulle chiavi.
Numeri pazzeschi, visto come nella tastiera del computer siamo a quota 68 e nello smartphone a 66. Le chiavi dell’auto sono dunque uno degli oggetti nei quali è più facile far crescere sensibilmente il numero di batteri e diventa dunque anche difficile estirparli del tutto. Nessuno di fatto lava mai le chiavi, a meno che non ce le si dimentichi nei pantaloni per poi mettere questi in lavatrice, dunque le colonie batteriche continuano a proliferare. Attenzione dunque a non mettersi mai le chiavi della macchina in bocca, perché non è di certo la cosa più igienica del mondo.