Quiz+patente%2C+in+questo+incrocio+la+risposta+non+%C3%A8+quella+che+credi%3A+ci+cascano+tutti
derapateallaguidait
/articolo/quiz-patente-in-questo-incrocio-la-risposta-non-e-quella-che-credi-ci-cascano-tutti/7871/amp/
Categories: NEWS

Quiz patente, in questo incrocio la risposta non è quella che credi: ci cascano tutti

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Non è semplice poter completare l’esame della patente, con questo incrocio che ha creato non pochi problemi.

Il documento della patente è indubbiamente uno di quelli più richiesti dai giovani di tutto il mondo, in quanto dà modo di poter iniziare ad avere un po’ di indipendenza. Lo si nota dal fatto che coloro che possono mettere le mani su questo documento hanno la possibilità di viaggiare con il proprio mezzo, con le città che non sembrano più così distanti.

Per poter arrivare alla patente è però necessario dimostrare di meritare il passaggio di un doppio esame. Quello meno temuto, anche se probabilmente quello essenziale, è quello pratico, con i giovani che non vedono davvero l’ora di potersi mettere in strada. Ben diverso invece è il caso della teoria, il vero spauracchio per molti.

Si sa infatti come gran parte dei quiz siano davvero molto complicati e per nulla semplici, soprattutto considerando come molti presentino non pochi tranelli. Uno dei più complicati è proprio la domanda che si vede in questo quiz davvero insidioso e non è per nulla semplice capire con assoluta certezza quale deve essere il mezzo che avrà la precedenza.

Chi passa per primo a questo incrocio? La risposta è pazzesca

La regola che tutti conoscono è quella che si deve far passare per primo colui che ha la destra libera. In molti casi però, proprio come si evince in questa circostanza, si nota come non sia possibile applicarla. Tutti si trovano nello stesso momento all’incrocio e dunque nessuno degli automobilisti ha la destra libera.

Quiz della patente (derapate.allaguida.it)

A questo punto si devono effettuare una serie di valutazioni che vanno al di fuori della regola classica. Dunque non solo si deve capire chi ha la destra libera, in questo caso nessuno, ma soprattutto trovare il modo di valutare chi ha il lato nel quale deve svoltare del tutto senza impedimenti. Ecco che in questo caso la D viola è l’unica che non ha nessuna auto sul proprio passaggio nel momento in cui dovesse girare a destra.

Una situazione dunque molto ingarbugliata, ma a quel punto diventa anche ben semplice nel momento in cui parte la D. Il primo a quel punto che partirà sarà la P che ha la destra libera, dopo di essa toccherà alla B e infine alla N. Una serie di problematiche che, non appena viene liberato il primo caso diventano dunque molto più semplici del previsto e meno ingarbugliate.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

3 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

4 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

6 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

7 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

8 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

9 ore fa