La Red Bull sta già pensando a quello che sarà il dopo Verstappen: ci sono stati dei contatti con un pilota che appartiene agli acerrimi rivali e che potrebbe compiere un clamoroso salto di scuderia
La squadra di Christian Horner si trova a dover fronteggiare il possibile addio del pilota olandese, sempre più allettato dalla corte dell’Aston Martin. Il contratto con la Red Bull scadrebbe nel 2028 ma c’è chi è pronto a giurare che si arriverà alla separazione ben prima. Il sostituto di Super Max può essere un nome a sorpresa.
La stagione di Max Verstappen in questo avvio può considerarsi comunque positiva. Il campione olandese ha messo in mostra tutte le sue qualità nelle prime cinque gare, cercando di rimanere ancorato al treno delle McLaren pur avendo una vettura nettamente inferiore. La Red Bull RB21 non è in grado di fornire prestazioni all’altezza della concorrenza inglese e il 4 volte iridato ci sta mettendo del suo. A Suzuka ha compiuto un autentico miracolo, sia realizzando una pole straordinaria che centrando la vittoria la domenica. A Gedda non è riuscito a bissare l’impresa in gara, dopo aver comunque strappato la prima posizione in griglia a Piastri e Norris.
Proprio Oscar Piastri potrebbe essere il grande rivale per la corsa al titolo, l’ultimo grande passo prima di lasciare la Red Bull. Si perché Verstappen sta pensando da tempo di cambiare aria, nonostante sia legato alle lattine energetiche con un contratto che scadrà nel 2028. La corte dell’Aston Martin è sempre più serrata anche perché Stroll senior è convinto di avere grazie a Newey la carta vincente da giocare. Nel 2026 cambieranno i regolamenti e il genio britannico è già nel suo ufficio a disegnare la vettura che sarà.
La Red Bull pensa a George Russell per il dopo Verstappen: ci sono stati già dei contatti
Con Verstappen più lontano la Red Bull deve pensare al sostituto. Nelle ultime ore è stato fatto un nome a sorpresa, da parte del sito inglese The Race. Christian Horner starebbe bussando alla porta del suo connazionale George Russell. Il #63 è forse il pilota che ha espresso il rendimento più alto e costante in questo avvio, andando sempre a podio tranne che in Arabia Saudita, dove un grande Leclerc lo ha beffato.

Russell vuole giocarsi al massimo le sue chance con la Mercedes ma non disdegnerebbe un futuro in Red Bull, magari cercando di aprire un nuovo ciclo, come fatto prima di lui da Vettel e Verstappen. Per ora non ha trattato il rinnovo con Le Frecce d’Argento, prendendo tempo per guardarsi intorno. Chissà che in questo periodo non possa decidere di accettare la corte proveniente da Milton Keynes. Ci si prepara ad un grande rimescolamento di carte per il 2026.