Red+Bull%2C+regolamento+infranto%3A+arriva+l%26%238217%3Battacco+dei+rivali
derapateallaguidait
/articolo/red-bull-regolamento-infranto-arriva-lattacco-dei-rivali/7994/amp/
FORMULA1

Red Bull, regolamento infranto: arriva l’attacco dei rivali

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

Grave accusa nei confronti del team di Mylton Keynes che avrebbe infranto il regolamento stando a quanto affermato dagli storici rivali. Cresce la paura di una sanzione. 

La Formula Uno è forse una delle competizioni più stringenti al mondo per quanto concerne il regolamento: per garantire che il livello delle scuderie in gara, già fortemente squilibrato in quanto alcuni team hanno auto molto più veloci rispetto a quelli di metà griglia, sia apparato quanto più possibile, la FIA interveniente regolarmente anche per cambiare il regolamento di gara, quando un’innovazione si rivela un vantaggio ingiusto per la scuderia che la mette in campo.

Abbiamo visto tantissimi casi storici in cui un’innovazione tecnica di un team è stata accusata dalle scuderie rivali di dare un vantaggio troppo grande alla squadra che la impiegava, ricordiamo tutti il diffusore della Brawn che nel 2009 riuscì a issarsi in cima alla classifica della competizione fin dai primissimi Gran Premi. Nemmeno un team vincente come RedBull poteva scampare a questo tipo di questioni.

In questi giorni infatti, la principale rivale del team austriaco ossia la McLaren che al momento guida la Classifica Costruttori per diverse lunghezze ha lanciato una grave accusa verso gli acerrimi rivali che, secondo alcuni portavoce del team britannico avrebbero addirittura infranto il regolamento. Ma sentiamo che cosa ne pensa la FIA di questa vicenda destinata a creare grande discussione attorno alla prima stagione davvero combattuta da anni a questa parte.

Accusa gravissima a RedBull: il regolamento è stato infranto?

Al centro della questione, il T-Tray, dispositivo che permetterebbe alla monoposto austriaca di variare l’altezza da terra del proprio fondo conferendo – secondo i portavoce ed i piloti della scuderia inglese – un ingiusto vantaggio all’auto, aumentando l’effetto suolo del veicolo anche in fase di corsa. Al momento, la scuderia accusata si difende così: “Il sistema non è azionabile una volta che la macchina è assemblata e pronta a correre”. In casa McLaren però non sono affatto convinti.

I commenti di Lando Norris sulla questione della RedBull (Ansa) – Derapate.allaguida.it

I piloti della squadra in particolare non hanno dubbi così come Oscar Piastri che afferma senza mezzi termini: “Da quello che ho sentito, però, una cosa del genere non sta superando i limiti… Li sta chiaramente infrangendo. Se è stato usato, è chiaro che chi l’ha fatto non ha superato i limiti ma è uscito dalla zona grigia per entrare in una zona nera”. Più cauto Lando Norris che non esclude questa possibilità affermando però anche: “Si potrebbe pensare che il sistema li abbia aiutati. Poi non è detto che abbiano ottenuto delle pole position o delle vittorie solo grazie al dispositivo”.

Al momento la FIA non sembra avere nel mirino il team RedBull ed avrebbe solo ordinato la rimozione di questo sistema per mettere a tacere le polemiche. Del resto, qualche tempo fa, a finire nell’occhio del ciclone era stata proprio McLaren per il suo Mini DRS, anche questo accusato di conferire un vantaggio ingiusto al team inglese; una cosa è certa, in Formula Uno questo tipo di polemiche non mancano mai.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

I nuovi incentivi auto stravolgono i prezzi, tantissimi soldi anche per le GPL: tutti e subito

Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…

5 ore fa

Formula 1, il GP del Giappone gratis in diretta TV: solo su questo canale, segnati già l’orario giusto

Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…

6 ore fa

Follia Bugatti, la nuova hypercar è incredibile: costano quanto una Panda

Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…

7 ore fa

Arriva il Bonus del Ministero, come ottenere 2.500 euro già ad aprile: stavolta l’ISEE non serve

Grande annuncio da parte del Ministero, con i cittadini che ora hanno modo ai abbattere…

8 ore fa

A Parigi con il Frecciarossa, assalto ai biglietti sul sito: spenderai pochissimo

Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare…

9 ore fa

Audi non la produce più ma è ancora in vendita: se hai sognato questa coupé ora la trovi a prezzi modici, occasioni a raffica

Audi ha messo fine alla produzione di questo modello, ma puoi ancora acquistarlo: se lo…

10 ore fa