Il tunnel stradale è ormai pronto per la riapertura: già fissata la data, gli automobilisti possono finalmente esultare.
Ogni volta che chiude un tunnel stradale importante è una vera e propria mazzata per gli automobilisti. I più penalizzati sono ovviamente coloro che viaggiano molto spesso, principalmente per lavoro, e che si trovano quindi a vivere quasi ogni giorno dei forti disagi a causa di queste chiusure. Al contrario, quando arriva invece la notizia della riapertura di uno di questi tunnel i viaggiatori tirano sempre un sospiro di sollievo.
Proprio nelle scorse ore è arrivata la comunicazione della data di riapertura di uno dei trafori gratuiti più utilizzati in Italia. Stiamo parlando del traforo del Colle di Tenda, un tunnel stradale che si trova sotto il valico alpino che porta lo stesso nome, tra il Piemonte e la regione francese della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Il traforo del Colle di Tenda è l’unico stradale che collega l’Italia e la Francia: gli altri tre, ovvero Frejus, Monte Bianco e Ventimiglia, sono infatti tutti trafori autostradali. Proprio perché è gratuito e può essere attraversato in tutti i periodi dell’anno fa di questo tunnel stradale uno dei più trafficati.
Riapre l’autostrada: esultano i viaggiatori, era ora
Tuttavia i lavori per la realizzazione della seconda galleria hanno portato la chiusura del traforo al traffico. Fortunatamente il disagio sta per terminare: dopo mesi di lavoro, infatti, è stata resa nota la data ufficiale di riapertura del tunnel stradale. Salvo imprevisti il traforo del Colle di Tenda riaprirà il 27 giugno 2025: alla cerimonia di riapertura prenderanno parte anche il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, e l’omologo francese Philippe Tabarot.

In un primo momento il traffico sarà a senso unico alternato da semaforo perché i lavori non sono ancora del tutto completati. Ciò vuol dire che i viaggiatori dovranno sopportare ancora qualche disagio per un po’ di tempo. L’importante è che però dal 27 giugno il tunnel stradale torni di nuovo percorribile.
Il ministro Salvini ha espresso una certa soddisfazione per il raggiungimento di questo risultato: “È inoltre imminente il completamento degli impianti, attualmente all’80% di copertura – le parole del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture – Per anticipare il più possibile le attività di verifica, i collaudi sono già iniziati e procederanno durante le installazioni”. Il tunnel stradale era stato chiuso dopo i danni causati nell’ottobre 2020 dalla tempesta Alex.