Ora è ufficiale, la Ferrari può riabbracciare il suo pilota: il ritorno a Maranello piace tantissimo al team e ai tifosi.
Il Mondiale 2025 di Formula 1 avrà come principale novità il debutto di Lewis Hamilton al volante della Ferrari. La scuderia di Maranello ha ufficializzato già da un anno questo grandissimo colpo: l’obiettivo del Cavallino rampante era infatti quello di costruire una fantastica coppia con Charles Leclerc e tornare finalmente a lottare per quel titolo iridato che in casa Ferrari manca dal lontano 2007.
Hamilton, dal canto suo, ha voluto cogliere al volo l’occasione di guidare la Ferrari dopo i tanti successi conquistati in Mercedes: per il 40enne britannico è un sogno che si avvera ed è ovviamente una grande opportunità di provare ad andare a caccia del suo ottavo titolo iridato.
Tuttavia, stando a quanto trapelato proprio in queste ore, sembra che quella di Hamilton non sia l’unica mossa clamorosa fatta dalla Ferrari per il Mondiale 2025. Il team guidato al muretto da Frederic Vasseur potrà infatti contare su un gradito ritorno: si tratta di Zhou Guanyu, che andrà ad affiancare Antonio Giovinazzi nei ruoli di piloti di riserva di Leclerc e Hamilton.
E’ stata proprio la Ferrari a confermare in una nota il ritorno del pilota cinese, che dal 2014 al 2018 aveva fatto parte della Ferrari Driver Academy per poi passare al programma Renault Sport Academy. Ecco perché per Zhou Guanyu si può parlare a tutti gli effetti di un ritorno a casa. Nel comunicato il Cavallino rampante ripercorre le tappe principali della carriera del 25enne di Shanghai, che è diventato il primo rappresentante della Cina a disputare un GP di Formula 1.
Sono finora tre le stagioni disputate da Zhou Guanyu in F1: 68 Gran Premi per il pilota cinese prima con Alfa Romeo e poi con Sauber (è cambiata solo la denominazione ma la squadra è rimasta la stessa), 16 punti e due giri più veloci. Zhou si è fatto valere in Formula 2, dove ha conquistato cinque vittorie e venti podi in tre stagioni: “Risultati che gli hanno permesso di arrivare in F1“, scrive la Ferrari nel comunicato.
Come accennato il pilota cinese sarà l’altra riserva di Maranello, che ha scelto di confermare nello stesso ruolo Antonio Giovinazzi. Il pilota pugliese continuerà a correre anche nel World Endurance Championship con la Ferrari 499P con cui è riuscito a vincere nel 2023 la 24 Ore di Le Mans.
Ci sono delle auto che si possono acquistare per meno di 1000 Euro, con certi…
Novità importante in Italia per quanto riguarda i collegamenti, con una grande Capitale che ora…
Le voci sull'addio di Elon Musk alla Casa Bianca si fanno sempre più insistenti, ma…
Honda, ore difficili per l'azienda giapponese. La decisione ha sorpreso tutti quanti, ecco che cosa…
I due colossi dei motori pronti ad unire di nuovo le forze: che svolta, sarà…
Grandi novità per le auto della Polizia: niente più bolidi, ma qualcosa di completamente nuovo.…