Un richiamo per motivi a dir poco assurdi. Sembra ridicolo, ma i proprietari non si stanno divertendo affatto.
I richiami nel mondo dell’auto sono all’ordine del giorno e capita spesso di leggere notizie su migliaia di veicoli ritirati per problemi ai freni, agli airbag o ai sistemi elettronici. Stavolta però la faccenda è diversa e Lucid Motors ha appena annunciato il richiamo di 4.294 esemplari dei suoi modelli Air e Gravity per un problema che fa quasi sorridere: i tappetini.
No, non è uno scherzo, purtroppo: la casa americana specializzata in auto elettriche di lusso sta davvero richiamando migliaia di veicoli perché i tappetini lato guidatore potrebbero spostarsi e finire sotto i pedali; la situazione che sembra uscita da una barzelletta, ma i proprietari “richiamati” non sembrano affatto divertiti, al contrario.
Auto elettriche: richiami assurdi che non fanno ridere
La questione è emersa lo scorso agosto quando un cliente ha segnalato che il tappetino della sua Lucid aveva momentaneamente bloccato un pedale: un episodio che poteva anche sembrare banale, se non fosse che in certe situazioni può diventare molto pericoloso e causare incidenti anche drammatici.

Dopo indagini approfondite, Lucid ha scoperto che i tappetini all season forniti dall’azienda olandese Visscher Caravelle non avevano il foro necessario per ancorarli saldamente al pavimento e se questo vi sembra un dettaglio insignificante, sappiate che ha portato a un richiamo di proporzioni notevoli.
Per Lucid Motors la sicurezza dei clienti viene prima di tutto, e su questo siamo d’accordo, quindi l’azienda ha subito avviato le procedure di richiamo, contattando tutti i proprietari per sostituire i tappetini difettosi o offrire un rimborso completo. Un’attenzione lodevole e quasi maniacale, che dimostra quanto anche il più piccolo particolare di un’auto possa risultare decisivo, specialmente se il rischio è quello di cause e contestazioni costosissime.
I proprietari delle Lucid hanno reagito in modo contrastante. Alcuni apprezzano l’attenzione al dettaglio, altri trovano esagerato tanto clamore per un semplice tappetino. In fondo, chi spende una fortuna per un’auto di lusso si aspetta che tutto sia perfetto, anche gli accessori.
La vicenda Lucid non è isolata. Pochi giorni fa Audi ha richiamato due modelli per airbag difettosi, mentre Mercedes-AMG sta affrontando problemi con i suoi motori ibridi plug-in. La differenza ovviamente sta nel livello di gravità del problema.
Per un’azienda giovane come Lucid, che cerca di farsi strada nel competitivo mercato delle elettriche di lusso, ogni dettaglio conta e non è il caso di farsi beccare in castagna per un tappetino. Richiamo per tutti, quindi, e se qualcuno ha protestato, è pur sempre meglio che trovarsi a fare i conti con un incidente evitabile, causato dal particolare più insignificante di un’auto da decine di migliaia di euro.