Richiamo immediato per Stellantis: quante auto difettose, se ne hai una devi fare presto

Stellantis deve fare i conti con un altro richiamo: chi possiede questa auto riceverà presto una lettera, ecco qual è il problema.

Il dato è in linea con quanto atteso ma deve comunque far riflettere. Nel primo trimestre 2025, infatti, Stellantis ha fatto registrare un calo dei ricavi del 14%: in più la guidance finanziaria – ovvero le indicazioni riguardo alle aspettative future delle performances finanziarie, operative o strategiche – è stata sospesa in seguito ai dazi dell’amministrazione Donald Trump.

Ma non sono soltanto queste le brutte notizie con cui Stellantis deve fare i conti in questi giorni. La holding multinazionale ha un’altra gatta da pelare: una delle sue auto più note, infatti, ha subito un nuovo richiamo di sicurezza. Stiamo parlando della Citroen C3, una vettura che nella sua versione a benzina ha un costo di 15.900 euro.

Il sito francese L’Argus fa sapere che oltre 12.000 modelli tra C3 e C3 Aircross sono state richiamate. Già in precedenza le Citroen C3 erano finite nel mirino per problematiche legate al software, come segnalato da tanti proprietari dopo l’acquisto. Tuttavia stavolta il richiamo di sicurezza riguarda un altro problema tecnico.

Richiamo immediato: altra botta per Stellantis, sono tantissime

Il componente interessato è la barra antirollio, che da alcune indagini interne effettuate proprio da Citroen pare abbia un serraggio non corretto. Una criticità che ha fatto scattare le lettere di richiamo per i proprietari della Citroen C3 di quarta generazione e per la C3 Aircross di seconda generazione. Il sito transalpino ha contattato Citroen, che ha fornito il numero esatto di veicoli richiamati: 12.430 veicoli, senza però specificare se si tratta di C3 o C3 Aircross. Molto probabilmente, stando ai vari rumors, si tratta dei primi modelli usciti dalla fabbrica di Trnava, in Slovacchia.

Citroen C3
Richiamo immediato: altra botta per Stellantis, sono tantissime – Citroen Press Media (Derapate.allaguida.it)

Non dovrebbe comunque essere un problema troppo grave: non a caso le lettere di richiamo inviate ai proprietari di questi veicoli sono di fatto un invito a recarsi presso un’officina del gruppo Citroen per effettuare la correzione del serraggio e rimettere quindi a posto la barra stabilizzatrice lato destro.

Sempre Citroen fa sapere che la riparazione – che dovrebbe durare al massimo un’ora – è completamente gratuita. Tutto ciò che devono fare coloro che hanno ricevuto la lettera di richiamo è contattare l’officina e prendere un appuntamento per risolvere il problema. Di sicuro, però, Stellantis avrebbe fatto a meno di questa nuova grana in un periodo di certo non roseo per il gruppo.

Gestione cookie