Rischio multa da 100mila euro: la nuova sanziona terrorizza gli automobilisti, come evitarla

Sono ben 100 mila gli euro di multa comminati a un automobilista. La può rischiare chiunque non segua questa norma del Codice della Strada.

Per poter aumentare la sicurezza sui tracciati di tutto il mondo, diversi governi stanno decidendo di inasprire le sanzioni a chi infrange le regole. Il nuovo Codice della Strada in Italia ne è l’esempio più palese e sono diversi i cittadini che si sono allarmati per le norme scritte in esso. Gli automobilisti, ora, possono anche rischiare fino a 100 mila euro di multa e a confermarlo è stata una recente sanzione comminata a uno di essi.

Gli è bastato un piccolo sbaglio sull’autostrada A1 per essere sanzionato e questa cifra peserà non poco sulle sue economie domestiche. Sono diversi i comportamenti rischiosi che si possono avere durante la guida di un veicolo. Fra quelli più pericolosi, vanno segnalati gli errori dovuti alle distrazioni, ma è impossibile non citare anche quelli derivanti dall’abuso di droghe e alcool, oltre che alle alte velocità.

Questi atteggiamenti possono essere mortali nel caso in cui avvengano degli incidenti e proprio per questo la legge ci va giù pesante contro i suddetti modi di guidare. Di certo, però, 100 mila euro di multa sono una sanzione che può rovinare la vita di molti, anche se talune persone si possono anche permettere di pagarla.

Codice della strada, la multa che rovinerebbe chiunque

Ci sono alcuni governi in giro per il mondo che decidono di applicare delle sanzioni senza curarsi di fissare il loro prezzo. In pratica, le multe possono variare in base a un aspetto particolare della vita di chi si trova alla guida di un veicolo.

Codice della strada, si rischiano 100 mila euro di multa
Codice della strada, la multa che rovinerebbe chiunque (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Più precisamente, talune sanzioni possono essere comminate calcolando il reddito di chi trasgredisce. Questo è ciò che succede in Svizzera, dove un uomo di 58 anni si è visto sventolare in faccia una multa da ben 98.500 franchi, ossia l’ammontare di 105.000 euro. Tutto ciò è successo sull’autostrada A1 che collega la Francia con l’Austria e per via del mancato rispetto della distanza di sicurezza. Questa, però, non è l’unica cifra che ha dovuto pagare, poiché ha dovuto esborsare di tasca sua anche 13.000 franchi (13.800 euro circa) per le spese processuali.

Fortunatamente per lui, però, non dovrà pagare la multa se nei prossimi due anni non commetterà altre infrazioni. L’automobilista in questione percepisce un reddito di 1,6 milioni di franchi (1,7 milioni di euro circa) e per questo motivo la multa è arrivata a una cifra così spropositata. In pratica, viene comminata calcolando 50 giornate di reddito di chi commette l’infrazione, le quali in questo caso erano pari a 1.970 franchi l’una.

Anche in Finlandia si applica lo stesso principio per poter sanzionare chi sbaglia mentre si trova alla guida di un veicolo. Un caso da segnalare è quello dell’imprenditore 76enne Anders Wiklof, multato di ben 121.000 euro per aver superato il limite di velocità di 32 km/h.

Gestione cookie