Ritiro Lewis Hamilton, il matrimonio con Ferrari termina subito?

La Ferrari deve fare i conti con il caso Lewis Hamilton, con il britannico che potrebbe ritirarsi a fine anno.

La stagione di Lewis Hamilton, ma più in generale della Ferrari, si sta rivelando estremamente negativa. Un’annata che nessuno si sarebbe mai aspettato, con le colpe del britannico che sono evidenti, ma lo sono ancora di più quelle del Cavallino Rampante che ha portato in auge l’ennesimo progetto non degno del titolo mondiale.

Sono molti però coloro che pensano come la Ferrari dovrebbe già portare avanti dei piani differenti per il futuro. Il campionissimo inglese infatti ha 40 anni e sicuramente non ha ancora tanti anni di carriera davanti a sé, tanto che per qualcuno potrebbe essere addirittura l’ultimo anno della propria carriera.

Infatti nel 2026 non ci si deve dimenticare come le monoposto cambieranno completamente, con il progetto che dunque rischia di penalizzare ancora di più Hamilton. Le monoposto che hanno debuttato nel 2022 si sono già dimostrate abbastanza complesse da guidare per Lewis e ora c’è chi conosce bene il mondo della Ferrari e che parla di un possibile addio già a fine anno.

Steiner non ha dubbi:” Se perdi fiducia non puoi esibirti”

Dopo l’addio dalla Haas, scuderia motorizzata Ferrari, Gunther Steiner negli anni ha continuato a far parlare di sé e ora guarda con sempre maggiore interesse le due ruote, con la possibilità di acquistare la KTM Tech3. Intanto però non perde occasione per poter parlare anche della F1, tanto è vero che di recente ha rilasciato un’intervista a web.de.

Lewis Hamilton Ferrari F1 addio
Steiner non ha dubbi:” Se perdi fiducia non puoi esibirti” (Ansa – derapate.allaguida.it)

Steiner ha infatti sottolineato come secondo lui la situazione di Hamilton sia abbastanza chiara. “Non si diventa più veloci invecchiando, ma lui può sicuramente guidare a buon livello per qualche anno. Tuttavia, se non ti piace più, allora non ha senso. Meglio dire ‘Ci ho provato, non ha funzionato e mi arrendo’. Ha perso la fiducia in sé stesso e se non credi più in te stesso no puoi esibirti”.

Parole che fanno capire come ci sia grande tristezza anche da parte degli addetti ai lavori nel vedere una delle più grandi leggende della storia della F1, ridotta a dover fare poco più che la comparsa in pista. Hamilton ha fatto la storia del motorsport, ma ora sembra evidente come qualcosa si sia rotto. Vedremo come andrà la seconda metà di stagione, ma vedendo le sue gare, se riuscirà ad aggiustare il tiro in qualifica, allora le cose potranno cambiare.

Gestione cookie