Rivoluzione+Mercedes%2C+zero+inquinamento+ma+niente+elettrico%3A+l%26%238217%3Binnovazione+cambia+tutto
derapateallaguidait
/articolo/rivoluzione-mercedes-zero-inquinamento-ma-niente-elettrico-linnovazione-cambia-tutto/6067/amp/
NEWS

Rivoluzione Mercedes, zero inquinamento ma niente elettrico: l’innovazione cambia tutto

Pubblicato da
Francesco Domenighini

L’inquinamento è un grave problema al giorno d’oggi, ma Mercedes ha trovato un metodo geniale per contrastarlo.

Sempre più aziende negli ultimi anni hanno compreso come sia necessario agire il prima possibile per il bene dell’ambiente, altrimenti il futuro sarà sempre più complicato. Mercedes è un marchio di lusso che è bramato e desiderato da tutti, per questo motivo è fondamentale il suo supporto per fare in modo che anche le altre realtà automobilistiche possano seguire il proprio esempio.

L’elettrico è un aspetto essenziale della gamma della casa di Stoccarda, anche se negli ultimi mesi vi è stata una leggera frenata. Inizialmente l’obiettivo era quello di progettare per il 2025 esattamente il 50% di auto termiche e 50% elettriche, ma per ora il mercato non sta rispondendo come da previsione e dunque si è deciso di rimandare questo piano al 2030.

Nonostante questo non si può di certo rimanere in silenzio di fronte al problema ambientale che si sta vivendo in questi anni, ecco allora come Mercedes ha deciso di contribuire all’aiuto verso il nostro pianeta ridando vita ai vecchi modelli. Una scelta che per molti ha quasi del paradossale, ma in realtà si tratta di una decisione altamente innovativa che può cambiare il parco macchine italiano.

Mercedes Certified: come l’usato aiuta l’ambiente

In occasione dell’evento “Certified 5 Years” che si è tenuto alla concessionaria Bonera di Brescia, il Responsabile dell’Usato Mercedes-Benz Italia Giuseppe Vario ha spiegato come questo settore sia di straordinaria importanza non solo per il marchio di Stoccarda, ma anche per tutta Italia. La vendita dell’usato secondo Mercedes Certified è sinonimo di garanzia e di assoluta vicinanza all’ambiente.

Mercedes (Ansa – derapate.allaguida.it)

Trattandosi unicamente di vetture che hanno massimo sei anni di vita, dunque sono tutte rigorosamente Euro 6, si ha la possibilità di abbattere l’inquinamento ambientale svecchiando un parco circolante tra i più vecchi d’Europa, come quello italiano. L’usato Mercedes è molto richiesto, con questi che si presenta comunque con dei costi importanti, ma comunque ben minori rispetto a veicoli completamente nuovi.

Ridare vita a un usato che ha pochi anni significa dunque riportare in strada un’auto che ha ancora tutte le carte in regola per essere prestazionale, affidabile e allo stesso tempo anche pienamente rispettoso dell’ambiente. Inoltre, come sottolineato in conferenza stampa da Francesco Bonera, numero uno e figlio del fondatore della concessionaria, l’usato Mercedes Certified è anche una valida alternativa per chi vuole un’auto nuova, visto che evita le lunghe attese di consegna. Innovazione e attenzione all’ambiente, un marchio di fabbrica di casa Mercedes.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questo Van va il doppio di una supercar: lascia dietro anche Ferrari e Lamborghini, che potenza

Impossibile non rimanere scioccati dinanzi alle immagini e ai tempi raggiunti in pista da questo…

2 ore fa

La Cina fa fuori Tesla e Ferrari in un sol colpo: il nuovo motore ha oltre 700 CV di potenza e rispetta l’ambiente

Una nuova ondata dalla Cina punta al cuore di Tesla e delle supercar: potenza oltre…

3 ore fa

Il Giappone scavalca l’elettrico: si prova la terza via con la nuova moto

Una moto non elettrica che promette emozioni da termica e impatto ridotto: il Giappone punta…

5 ore fa

Valentino Rossi, quanto si deve pagare per entrare nella sua Academy? La realtà è davvero impensabile

Per poter diventare un campione della MotoGP si può passare anche dalla VR46 Academy. Il…

6 ore fa

Prima dell’incentivo statale, il bonus ce lo mette Dacia: con 3000 euro in meno non puoi lasciarla in concessionaria

La Dacia non si ferma sul mercato e ora arriva una novità pazzesca. Ci sono…

7 ore fa

Colpa di Stellantis, l’Italia finisce nuovamente in secondo piano: Elkann non vuole saperne più nulla

John Elkann sta cambiando tutto nel mondo Stellantis e ora l'Italia è ancora in secondo…

8 ore fa