Rolex ha deciso, ferma la produzione del marchio. Sta per dire addio, ecco che cosa sta succedendo.
Rolex è una vera istituzione quando si parla di orologi. Da oltre un secolo (fu fondato nel 1915) il produttore svizzero è un simbolo di eccellenza, un must per ogni appassionato di questo prestigioso oggetto, ormai diventato un vero status symbol e un simbolo di lusso e qualità. Rolex è sicuramente il marchio di orologi più noto presso il pubblico, anche grazie al grande lavoro fatto dal punto di vista del marketing. Rolex è stata una presenza costante anche nel mondo dello sport, come sponsori di vecchia data nel tennis, ma anche nel mondo della Formula 1 (per lungo tempo è stato cronometro ufficiale della competizione).
Questa volta però Rolex è balzata alle cronache per una notizia che non riguarda la “casa madre”, ma un altro colosso dell’orologeria acquistato dall’azienda svizzera. Nell’estate del 2023 Rolex ha infatti acquistato la Carl F. Bucherer, sin dal 1888 uno degli assoluti leader del settore. Ora però Rolex sarebbe pronta a prendere una drastica decisione.
Rolex, stop alla produzione di Carl F. Bucherer
Secondo quanto riportato dal quotidiano svizzero Bilanz, Rolex avrebbe deciso di fermare la produzione di Carl F. Bucherer e dismettere l’azienda. La sua storia di oltre 125 anni rischierebbe dunque di terminare, un duro colpo per tutto il settore, visto che si tratta di una delle più antiche aziende di orologi di lusso. Per oltre un secolo era rimasta nelle mani della famiglia Bucherer, prima della cessione a Rolex, che avrebbe preso questa drastica decisione.

L’investimento da oltre 250 milioni fatto da Rolex sull’azienda non sembrerebbe avere pagato, la Carl F. Bucherer avrebbe faticato sul mercato e non avrebbe dato i profitti auspicati, per questo Rolex avrebbe maturato la decisione di fermare la produzione. A seguire con attenzione la vicenda sono certamente i 100 dipendenti dell’azienda, che però secondo quanto riportato dai media Rolex starebbe già intenzionata a ricollocare all’interno del gruppo. Gli oltre 250 negozi invece saranno smantellati e eliminati oppure sostituiti con altri marchi.
Al momento si attendono maggiori dettagli sulla questione. Non sono infatti arrivate notizie in questo senso, non resta che aspettare e vedere se effettivamente arriverà la notizia ufficiale della chiusura dell’azienda. Certo sarebbe un duro colpo per tutti gli appassionati di orologi, che vedrebbero un’azienda dalla lunghissima e fortunata storia fermare la propria produzione e chiudere i battenti.