Ryanair, rivoluzione totale a bordo: finalmente si può fare, viaggiatori già informati

Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una svolta incredibile per il settore. 

Ryanair è una delle compagnie aeree low cost più trafficate d’europa. Sono moltissime le tratte che l’azienda percorre ogni giorno, dando la possibilità ai clienti di viaggiare a costi contenuti. Tra i contro, però, c’è quello di dover prestare particolare attenzione ai propri bagagli, se non si vuole pagare un fastidiosissimo sovrapprezzo.

Le compagnie low cost infatti notoriamente hanno politiche particolarmente rigide per quanto riguarda i bagagli, e fanno pagare a caro prezzo ogni sorta di extra o sgarro. Adesso, però, sono in arrivo importanti novità du questo fronte, anche per quanto riguarda Ryanair che nelle ultime ore ha fatto un importante annuncio: finalmente una buona notizia per i tantissimi clienti della compagnia, che potranno portare con sé un bagaglio più grande rispetto a quanto avvenuto sino ad ora grazie alla decisione dell’azienda.

Ryanair cambia la politica: finalmente si può fare

Ryanair ha annunciato un importante cambiamento sulle proprie politiche legate al bagaglio a mano gratuito da portare a bordo. Prima, veniva consentito di far salire sull’aereo una borsa che non superasse 40x25x20 cm, adesso invece le dimensioni consentite sono state aumentate: si potrà salire a bordo con un bagaglio 40 x 30 x 20 centimetri. Ryanair, come sottolinea la stessa compagnia, ha superato del 33% persino i nuovi parametri richiesti dall’Unione Europea.

ryanair poltiica
Ryanair cambia la politica: finalmente si può fare – derapate.allaguida.it

La nuova normativa continentale, che ancora deve essere approvata in via definitiva, prevede infatti che il passeggero possa portare in stiva un bagaglio di dimensioni 40 x 30 x 15 centimetri e una piccola borsa, la somma delle tre dimensioni non dovrà superare i 100 centimetri (per esempio, 55 x 25 x 20 centimetri). Dopo le tante polemiche avvenute nel corso degli anni sul fronte dei bagagli, sembra finalmente che arrivino buone notizie per i viaggiatori, che adesso anche con le compagnie low cost potranno avere maggiore flessibilità su questo fronte.

Ovviamente, chi non rientra in questi parametri e viene beccato con un bagaglio più grande delle misure consentite dovrà pagare una pesante sanzione come avviene anche oggi, ma con le nuove normative europee che sono in arrivo le tutele saranno comunque maggiori per chi si trova a dover viaggiare. Con grande gioia dei passeggeri che da molto tempo criticano l’eccessiva rigidità sui bagagli

Gestione cookie