La Citroen lancia una promozione imbattibile: ben 15mila euro in meno sul modello di punta, ora Fiat e Dacia sono nei guai
Una guerra aperta senza esclusione di colpi. E’ quella delle case automobilistiche in un momento davvero complesso per quanto riguarda tutto il settore. Le vendite sono sempre in calo: se nel confronto con il 2024, si è registrato un +4,1% che ha spezzato quattro mesi di segno negativo, il confronto con i primi nove mesi del 2025 fa registrare un -2,9% rispetto all’anno precedente.
Il paragone con il2019, l’anno prima della pandemia, invece, è addirittura umiliante: -300mila vetture. I segni negativi coinvolgono un po’ tutti i brand e così si prova a correre ai ripari. Come? Provando ad allettare il cliente con offerte e proposte quasi impossibili da non prendere in considerazione.
E così i marchi si affidano ai modelli di punta, alle auto più amate dagli automobilisti ed abbassano il prezzo finale, sfruttando sconti ed incentivi con il risultato finale di provare a conquistare definitivamente il cliente. Nel mese di settembre – Ottobre è quasi ai titoli di coda – ancora una volta la Fiat Panda è risultata l’auto più venduta ed amata.
Ben 7.671 immatricolazioni per la citycar italiana, quasi il doppio della Jeep Avenger (4.857) che si piazza al secondo posto di questa speciale classifica, con il podio chiuso dalla Dacia Sandero con 4.138 immatricolazioni.
Citroen, la promozione sulla C3 è davvero imperdibile: tutti i dettagli
La Citroen nel mese di settembre piazza una sola vettura tra le top 50 più vendute in Italia: la C3 Aircross al 48mo posto con 800 immatricolazioni. Un dato che non può certo soddisfare il marchio francese: da qui la decisione di una promozione davvero molto conveniente ed apprezzabile.
L’auto in promozione è la versione elettrica della C3 Aircross. Il SUV francese nella versione con motore da 113 cavalli, ha un prezzo di listino a partire da 26.790 euro. Già, ma il prezzo finale per l’automobilista crolla letteralmente a picco: si può infatti acquistare con appena 11.900 euro in promozione, quanto una utilitaria alimentata a benzina.

Un vero e proprio affare possibile grazie agli sconti poderosi sia della casa che grazie ai bonus statali. Ben 11mila euro in meno per gli Ecoincentivi statali: per accadervi è necessaria la rottamazione di un veicolo della stessa categoria del nuovo fino ad EURO 5 di proprietà da almeno sei mesi dell’acquirente della nuova auto e che abbia un ISEE fino a 30mila euro.
L’incentivo, che cala a 9.000 euro se l’ISEE è compreso tra i 30mila ed i 40mila euro, può essere utilizzato anche da un altro componente del nucleo familiare purché maggiorenne.
All’Ecobonus vanno aggiunti i 3.890 euro di sconto della casa, per un totale di quasi 14mila euro di sconto, ben oltre la metà. La promozione è valida fino al prossimo 31 Ottobre. L’auto in offerta ha di serie i sensori di parcheggio posteriori, la smartphone station, il Citroen Head Up Display e le sospensioni Citroen advanced comfort.