Schumacher, verdetto ufficiale tra pochi giorni: sta per succedere di nuovo, attesa già alle stelle

Michael Schumacher è stato uno dei più grandi fenomeni di sempre nella storia della F1 e ora sta per avvenire un evento non nuovo.

Ci sono dei piloti che sono in grado di entrare per sempre nell’immaginario collettivo dei tifosi italiani, con i successi che permettono di portare gloria e onore alla Ferrari che rimangono per sempre nel cuore degli appassionati. Per ben 21 anni i ferraristi hanno sperato e atteso il titolo mondiale che sembrava maledetto, ma con Michael Schumacher le cose sono cambiate.

Il suo immenso talento e la sua capacità di migliorare le monoposto ha fatto sì che, dopo cinque anni di duro lavoro, nel 2000 arrivasse il tanto atteso Mondiale. Un evento che sembrava essere maledetto, visto anche gli epiloghi del 1997 e del 1998, oltre al grave infortunio del 1999.

Purtroppo la storia di Schumacher più recente è tristemente nota a tutti, con quel grave incidente sugli sci che lo costringe da anni al coma. La famiglia sta continuando a lottare come può per poter sostenere le ingenti spese e questo comporta spesso a dover mettere all’asta alcuni cimeli del sette volte campione del mondo. Ora è tempo di un altro mito dei motori, anche se con due e non con quattro ruote.

Honda CBR 1000 RR SC59: all’asta la moto di Schumacher

Capita molto spesso che i piloti automobilistici siano degli amanti delle moto e anche Michael Schumacher non poteva di certo non essere parte integrante della categoria. Infatti sono diversi i modelli che ha potuto guidare negli anni, con il tedesco che è salito in pista anche sulla Ducati Desmosedici di Casey Stoner, per un test al Mugello.

Honda CBR1000 RR SC59 moto
Honda CBR 1000 RR SC59: all’asta la moto di Schumacher (RM Sotheby’s – derapate.allaguida.it)

Il sette volte campione del mondo aveva però come moto privata una stupenda Honda CBR 1000 RR SC59. Siamo di fronte a un modello progettato nel 2008 e che presenta al proprio interno un motore altamente prestazionale, trattandosi di un quadricilindrico da 1000 di cilindrata e che permette di erogare un massimo di 178 cavalli.

Una moto che già di per sé ha un grande valore, ma se si pensa che è stata guidata da uno dei più grandi piloti della storia, non può far altro se non accrescere ancora di più il suo valore. Sarà messa all’asta tra il 23 e il 30 luglio da Sotheby’s, con l’agenzia d’asta che prevede come il prezzo di vendita di questa moto dovrebbe accertarsi più o meno tra i 25 e i 35 mila euro.

Gestione cookie