Se hai un’auto a noleggio occhio a questo documento: se ti beccano senza bruci uno stipendio

Il rischio di subire sanzioni ormai è sempre dietro l’angolo e diventa fondamentale avere con sé questo documento.

Muoversi in strada con un mezzo privato sta diventando sempre più complicato, considerando anche il fatto che i costi di gestione di un veicolo sono ormai elevatissimi. Dunque sono moltissimi i cittadini che hanno deciso di virare verso delle soluzioni alternative, come per esempio avviene con il noleggio.

Si tratta di una forma che sta prendendo ormai sempre più piede, anche perché nella maggior parte dei casi, è garantita nella rata mensile la copertura dell’assicurazione. Il noleggio però è molto richiesto ormai anche da chi deve viaggiare per lavoro e non deve di certo sorprendere il fatto che le aziende che lavorano in questo settore siano sempre presenti negli aeroporti.

A quanto pare però non tutti sono sempre ben informati per quanto riguarda l’utilizzo di un mezzo noleggiato. Le multe sono infatti sempre dietro l’angolo e una di queste sanzioni lascia davvero senza parole, con l’ammontare della multa che è un durissimo colpo per la maggior parte dei cittadini.

Incredibile errore con il noleggio: oltre 500 Euro di multa

Di recente siamo giunti a conoscenza di una multa emessa nella Capitale, con l’infrazione che riguarda l’Articolo 94 Comma 4 – Bis e il Comma 3. Infatti il guidatore era stato fermato per un controllo, con la macchina di cui era in possesso che era stata noleggiata da un’azienda regolarmente riconosciuta.

Multa
Multa (derapate.allaguida.it)

Il problema è che questa vettura non presentava il documento che doveva essere emesso dopo 30 giorni al Dipartimento dei Trasporti Terrestri, con la temporanea intestazione del veicolo del quale era in possesso in quel momento. Questo documento avrebbe dovuto essere un’integrazione al contratto siglato con la società di noleggio auto. Il documento in questione avrebbe dovuto scattare fin da subito, dato che il noleggio sarebbe durato oltre 30 giorni fin dal principio.

Il documento inoltre avrebbe avuto una durata superiore anche al periodo di noleggio, dato che questo ha una validità di 48 mesi. L’assenza di questo documento ha portato delle conseguenze davvero tragiche, considerando infatti come la sanzione in questione comporta una multa da 508,90 Euro se pagata entro 5 giorni, con 5,30 Euro di commissione, ma si passa a 727 nel caso in cui si sforasse.

Quando si noleggia un’auto si deve fare attenzione a ogni aspetto della Legge, perché l’intestazione dell’auto è un passaggio fondamentale, tanto è vero che si può subire la medesima multa anche se dopo 30 giorni non si fa richieste di proprietà temporanea in caso di prestito del veicolo da parte di un amico.

Gestione cookie