La Ducati Panigale è forse la moto più bramata dagli italiani, ma ora c’è una novità a basso costo.
Le novità sono sempre dietro l’angolo quando si parla di moto sportive e non ci sono dubbi sul fatto che la Ducati sia la regina di questi anni. Un colosso quello emiliano che ha alzato ancora di più il livello delle proprie due ruote grazie ai successi straordinari che ha saputo ottenere in pista tra MotoGP e Superbike.
Proprio quest’ultima è la categoria che ha permesso di dare il via al mito della Panigale, un modello che si è imposto nell’immaginario collettivo come una delle moto più potenti e straordinarie che si potessero ammirare sul mercato. Un bolide che si può richiedere sia nella versione V2 che V4, con quest’ultima che è senza dubbio la più richiesta.
Con la Panigale V4 siamo di fronte a una moto che si presenta con una lunghezza da 208 cm, una larghezza da 81 cm e un’altezza della sella che è da 85 cm. Il peso di questa due ruote è di 191 kg e il motore che monta al proprio interno è un meraviglioso quadricilindrico da 1103 di cilindrata e che eroga un massimo di 216 cavalli, con il prezzo che parte da 27.790 euro. Ora però c’è una straordinaria novità che giunge dalla Cina.
Kove 450 RR: la sportiva cinese che convince tutti
Una delle aziende che ha dimostrato di essere maggiormente in crescita in questi anni per quanto riguarda il mercato delle due ruote è senza dubbio la Kove. Un colosso che ha saputo spaziare sotto diversi aspetti e con moto di vario genere, ma tra le sportive sono poche quelle che sanno tenere testa alla 450 RR.

Siamo di fronte a un bolide che si presenta con una lunghezza da 202 cm, una larghezza da 74 cm e un’altezza da 109 cm, con il peso che si stanzia sui 165 kg. Il motore al proprio interno è un quadricilindrico da 443 di cilindrata che eroga un massimo di 70 cavalli, sicuramente meno potente rispetto alla Panigale, ma da un punto di vista estetico un po’ la ricorda.
Ora è tempo di rinnovarsi dopo gli ottimi risultati che ha ottenuto sul mercato nel 2024, con il frontale che si rifà molto alla versione precedente, ma ha modo di migliorarsi con nuovi ali aerodinamiche per renderla ancora più prestazionale. Il lancio ufficiale dovrebbe avvenire in occasione del grande evento attesissimo di EICMA 2025.