Sembra una mini Harley-Davidson ma costa meno di 5000 euro: farà impazzire tutti i motociclisti

La Harley Davidson è tra i marchi più amati e apprezzati al mondo, ma ora c’è un modello che la mette in crisi.

Ci sono delle aziende che nel corso della loro storia hanno dimostrato di potersi imporre a livello mondiale per la loro grande capacità di progettare moto iconiche. Non ci sono dubbi sul fatto che da questo punto di vista abbia un ruolo di primaria importanza la Harley Davidson.

Quando si parla del colosso statunitense si deve sempre tenere in considerazione il fatto che il suo grande merito non sia solo quello di aver dato vita a delle moto da sogno, ma anche di aver creato un legame unico tra i biker. Gli harleysti infatti vantano un legame davvero speciale e la due ruote che si ha tra le mani diventa molto di più di un semplice mezzo.

Il problema, se così si vuole chiamare, della Harley è però il suo prezzo di partenza. Non si tratta di certo di un marchio economico, motivo per il quale sono tanti coloro che devono virare su altri modelli. Uno di questi per esempio è la Royal Enfield, con il colosso indiano che ha trovato il modo di mettersi in mostra con una moto eccellente.

Royal Enfield Super Meteor 350: la cruiser a basso costo

Ancora una volta è tempo di fare i conti con le grandi migliori che è pronta a portare sul mercato la Royal Enfield, con il colosso indiano che con la Super Meteor 350 l’ha combinata davvero grossa. Siamo di fronte infatti a una stupenda cruiser che si mostra con una lunghezza da 214 cm, una larghezza da 85 cm e un’altezza da 114 cm.

Royal Enfiled Meteor 350 Harley Davidson
Royal Enfield Super Meteor 350: la cruiser a basso costo (Royal Enfield Press Media – derapate.allaguida.it)

Il peso complessivo è di 191 kg, con il motore al proprio interno che è un monocilindrico da 349 di cilindrata che eroga un massimo di 20,2 cavalli. In questo modo si tratta di una moto che diventa ideale da utilizzare anche per coloro che solo da poco si sono avvicinati al mondo delle due ruote.

La guida è abbastanza bassa, ma ciò è un bene in quanto dà garanzia di stabilità e sicurezza. Lo stile inoltre è legato molto al passato, ma d’altronde uno dei punti di forza della Royal Enfield è stata la capacità di unire le innovazioni del mercato attuale con quel tocco di vintage che non dispiace. Il prezzo di partenza inoltre è davvero molto invitante, con la Super Meteor che parte da 4500 euro.

Gestione cookie