Shangai 2006 = HRC-Day
pedrosa stravince a shangai
da Chari, il
Non c’è storia. La honda è tornata.
Vincente.
Nulla da fare per nessuno. Pedrosa e Hayden davanti, e dietro il vuoto.
Un timido Edwards in giornata di grazia prova ad inseguire, ma il gap è veramente troppo.
Partenza non impressionante. Pedrosa, prima pole in MotoGP, perde la testa del gruppo cedendola ad Edwards seguito Hopkins.
Gibernau viene sverniciato dalle due Honda HRC, Valentino Rossi studia Melandri, dopo 5 giri lo sorpassa e completa bene anche il sorpasso su Capirossi. Si francobolla alla ruota di Nakano e lo supera senza troppe storie, intanto Pedrosa inanella giri veloci con una semplicità impressionante. Valentino si porta sulla ruota di Stoner, lo studia per qualche giro e…stessa sorte di Nakano.
Pedrosa prova ad intimorire Hopkins. Rossi fa la stessa cosa con Gibernau, riuscendo a passare avanti e lanciandosi verso le Honda.
Intanto sia Hayden che il piccolo spagnolo superano Hopkins, Dani supera addirittura Edwards dando subito un distacco notevole fin dal primo giro. Anche Nicky supera l’americano piazzandosi tranquillamente dietro il compagno di squadra Pedrosa che abbassa ulteriormente il tempo al giro abbattendo il muro dei 2 minuti.
Ma non è finita.
Hayden polverizza il record di Pedrosa.
Rossi intanto è là dietro, si è fatto particolarmente vicino ad Hopkins. Il sorpasso è nelle corde dell’italiano. Ma niente. Le gomme in pessime condizioni costringono Rossi al ritiro.
Incredibile.
Va a vincere un Pedrosa senza precedenti che a Shangai ha conquistato la sua prima pole, il giro più veloce e la sua prima vittoria.
…altro che Matador tranquillo!
Classifica Shangai 2006
01. Daniel Pedrosa – Honda – 22 giri in 44’07.734
02. Nicky Hayden – Honda – +1.505
03. Colin Edwards – Yamaha – +14.634
04. John Hopkins – Suzuki – +19.265
05. Casey Stoner – Honda – +23.061
06. Makoto Tamada – Honda – +23.879
07. Marco Melandri – Honda – +24.101
08. Loris Capirossi – Ducati – +24.467
09. Sete Gibernau – Ducati – +28.358
10. Shinya Nakano – Kawasaki – +33.815
11. Toni Elias – Honda – +35.316
12. Randy De Puniet – Kawasaki – +52.004
13. Kenny Roberts Jr – KR Honda – +56.293
14. Carlos Checa – Yamaha – +1’03.575
15. Alex Hofmann – Ducati – +1’11.172
16. James Ellison – Yamaha – +1’23.075
17. Jose Luis Cardoso – Ducati – +1’35.150
Ritiri
18. Valentino Rossi – Yamaha – 19 giri
19. Chris Vermeulen – Suzuki – 3 giri