Si è appena insediato al Governo, modifiche già attuate in Italia: sorveglierà i cittadini

Continuano le novità nel mondo della mobilità volute dal Governo, con l’ultimo cambiamento che sconvolge i cittadini.

Da un po’ di mesi a questa parte la situazione in Italia si sta facendo sempre più complessa per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo CdS che continua a far discutere. Il vero problema non è dovuto al cambio di Leggi, con queste che di fatto sono rimaste le medesime, ma la polemiche dipendono dal fatto che le sanzioni sono sensibilmente aumentate.

Questo viene dunque valutato dal Governo come un deterrente nei confronti dei cittadini, con le multe molto salate che sono così un modo per far sì che i cittadini siano maggiormente attenti alla guida. Ecco allora come è normale che ci debba essere anche un Osservatorio particolare per poter controllare con attenzione ciò che accade a livello amministrativo.

Sono sicuramente parecchi i cittadini che non fanno i salti di gioia per il fatto di vedere nascere un nuovo Osservatorio nazionale, il quale rischia di creare ancora più burocrazia, il che non è certo quello che serve all’Italia. La presentazione però è ormai ufficiale e dunque si deve fare i conti con questo cambiamento importante.

Osservatorio nazionale sulle sanzioni: ecco cosa farà

Arriva ufficialmente la presentazione per quanto riguarda l’Osservatorio Nazionale sulle sanzioni per la violazione del Codice della Strada. Non è di certo il più breve dei nomi, ma il suo intento è quello di valutare attentamente nel corso dei vari mesi l’andamento delle sanzioni che saranno emesse in Italia per un errato rispetto del CdS.

Auto
Nuovo Osservatorio (derapate.allaguida.it)

L’evento si è tenuto all’interno della Sala Maria Teresa Di Matteo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il tutto che si è svolto davanti a Matteo Salvini, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo Osservatorio sarà composto da tre membri, partendo da Simone Baldelli, il quale sarà affiancato da Dalila Jolanda Ansalone e Fabio Massimo Boniardi.

L’intento dunque è quello di avere un Osservatorio che permetta di poter controllare da vicino tutte le varie infrazioni che avvengono in strada e capire dunque come si possa migliorare quanto più possibile la sicurezza dei cittadini italiani. Si punterà moltissimo sulla valutazione delle sanzioni che derivano per eccesso di velocità, per uso di alcol e di sostanze stupefacenti e per l’uso dello smartphone. Queste sono infatti le principali cause di incidenti e ridurre questi atteggiamenti può salvare tante vite innocenti vittime della strada.

Gestione cookie