Si guida anche con l’A2 ed ha un prezzo stracciato, Triumph ha fatto le cose in grande con questo modello

Questa moto si guida anche con l’A2, Triumph ha fatto le cose in grande: questo modello possono guidarlo tutti.

Sempre più persone, soprattutto nel periodo estivo, scelgono la moto come mezzo per i propri spostamenti. Dai leggeri e economici scooter alle aggressive moto di grossa cilindrata: la passione per le due ruote unisce migliaia di persone. Quando si sceglie quale moto acquistare, il punto di partenza è avere la patente adatta per poterla guidare, diversa a seconda della potenza della moto che si intende portare. Le moto Triumph, per esempio, sono molto amate dagli appassionati e solitamente di grossa cilindrata, e per potersi mettere alla guida serve molte volte la patente A che dà accesso alla guida delle due ruote di più grossa cilindrata.

Questa volta, l’azienda ha deciso di presentare un veicolo pensato anche per chi non ha grande esperienza alla guida delle grosse moto, una due ruote dalle buone prestazioni che può essere guidata anche con la patente A2. Non è la prima volta che l’azienda depotenzia alcuni dei propri modelli per renderli accessibili anche senza la patente A, ma questa volta è andata dritta al punto e ha pensato un modello davvero per tutti.

Thruxton 400, la nuova moto di Triumph è per tutti

Triumph ha ufficializzato il lancio della nuova Thruxton 400, un veicolo dal design retro e aggressivo, ma con dotazioni moderne e buone prestazioni. E’ ideale anche per chi si vuole avvicinare al mondo delle moto, può essere guidata infatti anche con la patente a2 e si rivolge dunque ad una larga fetta di pubblico.

triumph 400
Thruxton 400, la nuova moto di Triumph è per tutti (Media Press) – derapate.allaguida.it

Il motore è alimentato da un motore monocilindrico da 398 cc capace di sprigionare 41,4 cavalli di potenza. Questa due ruote, che al momento è disponibile solo in India, nei prossimi mesi arriverà anche in Europa. In patria, il prezzo di questo veicolo è davvero incredibile: 274.137 rupie, al cambio 2.600 euro, pochissimo per quelli che sono gli standard a cui siamo abituati per questo tipo di modello.

Difficile, ovviamente, che sul nostro mercato possa avere un simile prezzo, come sempre avviene con i veicoli che arrivano dal mercato asiatico è pronosticabile un rialzo del prezzo che lo renda più in linea con i prezzi europei, ma dovrebbe comunque mantenersi su un costo abbordabile. Può essere davvero l’ideale per chi cerca un veicolo affidabile e divertente da guidare ma senza troppe pretese ed economico.

Gestione cookie