Novità importanti in F1, con il campione che dice basta alle corse.
Continuano i cambiamenti nel mondo della F1, con la massima categoria motoristica che si sta avviando verso quella che sarà una nuova Era. Il 2026 infatti sarà l’anno nel quale si andrà verso la produzione di nuove monoposto, completamente diverse rispetto a quelle odierne e che si presenteranno con uno stile ancora tutto da scoprire.
Si sa che negli anni nei quali avvengono degli stravolgimenti del regolamento può accadere davvero di tutto, con molti che sono in trepidante attesa di capire anche quale sarà il ruolo di Audi. Non ci si deve dimenticare inoltre come avverrà anche il debutto di Cadillac, con il colosso a stelle e strisce che rappresenterà l’undicesimo Team.
Se c’è chi attende di scrivere nuove grandi pagine nella storia della F1, vi è poi chi ha già avuto modo di entrare nel mito. Sono 34 i piloti che hanno conquistato il titolo mondiale, e a fine anno saranno 35, e tra questi vi è uno che sul bagnato era un vero e proprio mito e che ora sta per dare l’addio definitivo al settore delle corse.
Button si ritira a fine anno: arriva la decisione definitiva
Alla fine anche i campioni del mondo devono ritirarsi ed è quello che ha deciso Jenson Button di recente. Il britannico infatti ha scelto di non continuare dopo questa stagione, nella quale sta correndo con la Porsche nel Mondiale WEC. Il campione del mondo 2009 è stato uno dei migliori piloti della storia nel bagnato, riuscendo a volare su questo asfalto.

In questa stagione sta correndo accanto a Earl Bamber e a Sebastien Bourdais, con il britannico che a 45 anni avrebbe ancora l’età giusto per poter continuare nella categoria del WEC. Ora però sembra che sia effettivamente giunto il momento di ritirarsi, in quanto non ci sono più gli stimoli per andare avanti in modo completo.
Button infatti continuerà a correre in modo sporadico e ascoltando quelle che saranno le offerte per lui come part timer. L’inglese ne ha parlato in occasione di un’intervista che ha rilasciato di recente, come riporta formulapassion.it, dove si sottolinea anche il suo impegno a Sky TV come commentatore. Tra le varie opzioni che lo potrebbero riguardare in futuro vi è quella legata alla Nascar, una categoria che negli USA gli permetterebbe di avere nuovi stimoli e con una platea vogliosa di ammirarlo nei vari ovali.