Skoda a sorpresa: SUV top di gamma a prezzo super, se la gioca con BMW e Audi

Skoda sorprende tutti: il SUV è top di gamma e ha un prezzo super. E’ pronto a giocarsela con i colossi dei motori tedeschi. 

La Skoda è una delle aziende che è cresciuta maggiormente negli ultimi anni dal punto di vista delle vendite sul mercato europeo. L’azienda, parte del gruppo Volkswagen, si è distinta per il suo ottimo rapporto qualità – prezzo ed è oggi tra i marchi più convenienti del panorama internazionale per quanto riguarda il costo dei suoi veicoli.

Skoda ha investito molto nel settore dei SUV, il “terreno di battaglia” oggi preferito dalle aziende. Questa tipologia di automobili è ormai la preferita dagli appassionati, e ha scavalcato le vecchie berline e utilitarie nella classifica dei modelli più venduti. I clienti cercano modelli spaziosi e versatili, capaci di adattarsi sia alle piccole commissioni nella vita di tutti i giorni che ai lunghi tragitti, e Skoda punta a intercettare proprio queste esigenze con un veicolo dalla qualità premium e ricco di dotazioni, ma dal costo accessibile per quella che è la media.

Skoda, la Enyaq diventa ancora più sportiva e ad alte prestazioni

La famiglia Enyaq, SUV elettrico di Skoda, si allarga con le nuove Enyaq RS ed Enyaq Coupé RS, ancora più sportive e dinamiche. I modelli mantengono le caratteristiche tipiche del design Skoda, e si differenziano dal modello base con dettagli come cerchi in lega da 20 pollici, dettagli neri su calotte degli specchietti, cornici dei finestrini. Per gli interni, si può scegliere l’opzione RS Suite (pelle vera/sintetica con cuciture grigie) e RS Lounge (microfibra/pelle sintetica con cuciture verde lime). Ha sedile riscaldato e volante sportivo, anche questo riscaldabile, per garantire confort e facilità di guida.

skoda enyaq rs
Skoda, la Enyaq diventa ancora più sportiva e ad alte prestazioni (Skoda) – derapate.allaguida.it

Sono alimentate da due motori elettrici, da 340 CV di potenza complessiva, con trazione integrale. La velocità massima è di 180 Km/h e ha un’accelerazione da 0 a 100 Km/h di 5,4 secondi. Grazie anche al lavoro fatto sull’aerodinamica del modello quest’auto può garantire prestazioni di primo livello. La batteria garantisce un’autonomia di 560 Km, garantisce dunque una buona affidabilità anche sulle lunghe distanze. Ancora non si conoscono i prezzi che questo gioiellino avrà in Italia, ma secondo i pronostici dovrebbe superare abbondantemente i 50.000 euro. Certo non tra i modelli più economici di Skoda, ma sicuramente accessibile e conveniente se lo si mette a confronto con i prezzi che solitamente mezzi di questa qualità hanno sul mercato.

Gestione cookie