Soddisfatto o restituisci: l’ultima idea di Stellantis è un successo, i clienti non vedono l’ora

Stellantis si inventa una nuova modalità d’acquisto: adesso se non sei soddisfatto puoi restituire tutto, ecco di che cosa si tratta. 

Il periodo economico non è certo dei più semplici, e inevitabilmente le tante spese a cui i cittadini devono far fronte, tra aumenti ed inflazione, finiscono con il riflettersi anche sull’industria dei motori. L’automotive europeo sta vivendo una fase piuttosto difficile, con numeri inferiori rispetto al passato. Per questo le aziende stanno facendo il possibile per rendere sempre più accessibili i loro veicoli in modo da riuscire a conquistare più clienti possibili.

Siamo ormai abituati a maxi sconti, finanziamenti che consentono di diluire la spesa in più anni, mini rate, noleggi a breve o lungo termine, e tante, tantissime soluzioni diverse che permettano al cliente di avere il proprio veicolo a condizioni vantaggiose in linea con quelle che sono le proprie esigenze. Difficilmente, però, si è vista una proposta come quella di Stellantis, che ha già catturato l’attenzione dei clienti.

Peugeot e 208, nuova iniziativa: sotddisfatto o restituisci

Il “soddisfatto e rimborsato” è certamente una delle formule preferite dai clienti, che hanno così modo di testare il prodotto e verificare che sia effettivamente in linea con le proprie aspettative prima di potere decidere se tenerlo definitivamente. Stellantis fa adesso una proposta simile ai suoi clienti: se l’acquisto che hai fatto non ti ha convinto, puoi sostituirlo con un altro veicolo entro i 90 Km o i 3.000 Km percorsi. L’offerta è valida in particolare tra il 15 Aprile e il 15 Luglio, come si legge sul portale auto.everyeye.it.

peugeot e 208
Peugeot e 208, nuova iniziativa: sotddisfatto o restituisci (Peugeot) – derapate.allaguida.it

In particolare, l’offerta riguarda i veicoli elettrici Peugeot. I modelli a batteria sono ancora visti con una certa perplessità da alcuni degli appassionati di motori e degli automobilisti, i limiti di batteria, in particolare, continuano ad essere un disincentivo non da poco. In questo modo, l’azienda spera di dare modo anche agli scettici di provare le auto elettriche, e di toccare con mano il fatto che possono garantire le stesse prestazioni rispetto ai modelli a motore termico.

Con questa formula, il cliente può tenere per oltre un mese il veicolo e provarlo, verificarne caratteristiche e esperienza di guida, e solo dopo decidere di tenere il mezzo. La trovata di Peugeot e Stellantis sta certamente già conquistando gli automobilisti, e può certamente essere una vera arma segreta per il gruppo sul mercato, considerando anche il blasone dell’azienda francese.

Gestione cookie